Art. 5.
                   Organizzazione e funzionamento

   1.  L'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna ha sede
legale  in  Sassari  ed e' articolato nella sede centrale di Sassari,
nelle  sedi  territoriali  di Cagliari, Nuoro e Oristano e nei centri
operativi di Tortoli' e di Olbia.
   2.  L'istituzione  di  nuove  sedi  territoriali  o  la  eventuale
soppressione  di  quelle  esistenti  e'  soggetta  a  formale atto di
approvazione della Giunta regionale.
   3. L'organizzazione funzionale dell'Istituto, il funzionamento del
collegio  di  direzione, del consiglio dei sanitari e le procedure di
formazione  degli  strumenti  di  programmazione  sono  stabiliti dal
regolamento  aziendale  predisposto in analogia all'atto aziendale di
cui  all'art.  9,  comma 3, della legge regionale n. 10 del 2006, nel
rispetto dei seguenti principi:
    a)  l'organizzazione  centrale e territoriale garantisce, secondo
criteri di economicita' di gestione, l'erogazione delle prestazioni e
dei servizi individuati dalla programmazione regionale e le relazioni
con le ASL;
    b)   l'organizzazione   prevede  regolari  consultazioni  con  le
organizzazioni  dell'utenza  e dei consumatori sulla programmazione e
sull'attivita'.
   4.  I centri di referenza nazionali riconosciuti presso l'Istituto
zooprofilattico  sperimentale  della  Sardegna  svolgono  funzioni di
ricerca  e  di  assistenza tecnica nell'ambito della rete nazionale e
internazionale   per   la  salute  veterinaria,  contribuiscono  allo
sviluppo   della   cooperazione   tecnico-scientifica  con  le  altre
istituzioni  veterinarie  e  sanitarie  e dipendono gerarchicamente e
strutturalmente dall'Istituto.