Art. 45.
Norme    tecniche    per    l'identificazione,    classificazione   e
caratterizzazione  degli  scaricatori  di  piena  e  dei terminali di
                  scarico delle fognature bianche.

   1. L'identificazione dello scaricatore di piena e dei terminali di
scarico  delle fognature bianche e' costituita dagli elementi tecnici
riportati nell'allegato 6, tabella 6 del presente regolamento.
   2.  La  classificazione degli scaricatori di piena e dei terminali
di  scarico delle fognature bianche avviene per ogni singola bocca di
scarico  in  relazione alle caratteristiche della rete, o porzione di
rete, servita dagli stessi.
   3. Per gli scaricatori di piena la classificazione avviene in base
alla tipologia di utenza che scarica, nella rete, o porzione di rete,
a  monte  della sezione di distacco dello scaricatore come risultante
dalle  autorizzazioni  allo  scarico  rilasciate  dalle  AATO o dagli
allacci  concessi  dal  gestore  del  SII. AATO e ARPAT forniscono al
gestore  del  SII  le  informazioni,  in  loro  possesso,  da  questo
richieste ai fini della classificazione.
   4.  Il  gestore  del  SII  nel  compiere  la classificazione degli
scaricatori di piena si attiene ai seguenti criteri:
    a)  la  classificazione  di  una porzione di rete non si riflette
sulla classificazione delle porzioni di rete a valle della sezione di
distacco dello scaricatore;
    b)  ai fini dell'attribuzione della classificazione B2 sono prese
in  considerazione  le  sostanze  inserite  nel ciclo produttivo come
materia  prima  e  addotte allo scarico o presenti nello scarico come
risultante del ciclo produttivo;
    c)  ai  fini  dell'attribuzione della classificazione B2 non sono
considerate  presenti  nel  ciclo  produttivo quelle sostanze che non
risultano presenti nello scarico dell'utenza e che risultano presenti
con  livelli  inferiori  a quelli previsti per la singola sostanza, o
per  il gruppo di riferimento, dagli standard di qualita' delle acque
superficiali dalla vigente normativa.
   5.  La  comunicazione  di  cui  all'art.  15,  comma 3 della legge
regionale  e'  effettuata  dal  gestore  del  SII entro trenta giorni
dall'attribuzione  delle  classi.  Tale  classificazione e' corredata
dagli  elementi tecnici di cui all'allegato 6, tabella 6 del presente
regolamento.
   6.  Per  ogni  scaricatore  di  piena  il  gestore  del  SII  deve
assicurare  una  regolare manutenzione finalizzata al mantenimento di
adeguate condizioni igienico ambientali, con le seguenti modalita':
   a)  effettuazione  di  controlli periodici con registrazione delle
modalita'  e  frequenza  di  verifica  del  corretto  funzionamento e
rendicontazione delle attivita' di manutenzione effettuate;
   b)  effettuazione degli interventi gestionali e tecnico-funzionali
necessari  per garantire il corretto esercizio degli scolmatori e per
il superamento delle criticita' derivate dalla loro attivazione.
   7. I by-pass idraulici presenti sugli impianti di depurazione sono
scaricatori  di  piena  e  fanno  parte  integrante  dell'impianto di
depurazione   cui   sono   asserviti  ed  il  loro  funzionamento  e'
regolamentato in sede di autorizzazione allo scarico.
   8.  I contenuti delle schede tecniche previste dall'art. 10, comma
8  della legge regionale sono indicate nell'allegato 6, tabella 6 del
presente regolamento.