Art. 12.

Requisiti per1'iscrizione nell'elenco regionale Indicatori e standard

   1.  Possono  iscriversi  nell'elenco di cui all'art. 4 della legge
regionale  n.  9/2008  le associazioni regionali senza fini di lucro,
costituite  da  almeno tre anni, il cui statuto preveda come scopo la
tutela dei consumatori e degli utenti.
   2. Le associazioni, di cui al comma 1, devono possedere i seguenti
requisiti:
    a) effettiva rappresentanza sociale;
    b) strutturazione regionale e decentrata nel territorio;
    c)   svolgimento  di  un'attivita'  continuativa  sul  territorio
regionale.
   3. L'effettiva rappresentanza sociale e' comprovata dalla presenza
contestuale dei seguenti indicatori:
    a)  numero  di  iscritti  non  inferiore allo 0,2 per mille degli
abitanti in Toscana evidenziato da un proprio elenco regionale;
    b)  ammontare  delle quote sottoscritte e versate dagli associati
in Toscana ed evidenziate nel bilancio annuale o nel rendiconto e nei
libri  contabili,  conformemente  alle  norme  vigenti  in materia di
associazionismo.
   4.  La  strutturazione  regionale  e  decentrata sul territorio e'
comprovata dalla presenza contestuale dei seguenti indicatori:
    a)  presenza  di  almeno quattro sportelli, di cui uno quale sede
regionale,  dislocati  in  almeno tre province diverse della Toscana,
dove  per  «sportello» si intende il luogo fisico in cui vengono date
informazioni  ai  cittadini, viene fornita assistenza, attivate forme
di tutela, gestite le relative pratiche e conservati i dati utili per
il   monitoraggio.   E'   coordinato   da  un  responsabile  nominato
dall'associazione e puo' avere, oltre alla sede principale, piu' sedi
operative,  denominate  punti di assistenza, nell'ambito della stessa
provincia (o comuni contigui);
    b)  apertura al pubblico, per almeno due giorni la settimana, con
un orario complessivamente non inferiore a sei ore, di almeno tre dei
quattro  sportelli  o  sedi provinciali e di ogni punto di assistenza
correlato.
   5.  Lo  svolgimento  dell'attivita'  continuativa  sul  territorio
regionale  e'  comprovato  dalla  presenza  contestuale  dei seguenti
indicatori:
    a)  statuto  regionale o, in mancanza, statuto nazionale adottato
in  data  anteriore  di  almeno  tre anni rispetto alla presentazione
della istanza di iscrizione;
    b)  documentazione  attestante l'apertura di tre sportelli o sedi
in tre diverse province della Toscana in data anteriore di almeno tre
anni rispetto alla presentazione della istanza di iscrizione;
    c) elenco annuale degli iscritti sul territorio regionale;
    d)  documentazione  delle  iniziative realizzate negli ultimi tre
anni sul territorio regionale;
    e)  bilancio  o  rendiconto  degli  ultimi  tre anni regolarmente
approvato dagli organi preposti.