Art. 7 
 
                         Attivita' e servizi 
 
    1. Per garantire le  finalita'  di  sviluppo  sostenibile  ed  un
equilibrato governo del territorio, la Regione assicura, nei  piccoli
comuni l'efficienza, la qualita' dei servizi essenziali ed iniziative
di sostegno allo sviluppo della vita civile e sociale della comunita'
locale, con particolare riferimento ai centri di aggregazione sociale
che dimostrano di avere una forte valenza attuale  quali  espressione
di cittadini associati per  la  gestione  senza  scopo  di  lucro  di
attivita' sociali e  del  tempo  libero  rivolte  in  particolare  ai
giovani, agli anziani ed alle categorie piu' deboli e svantaggiate. 
    2. Per i fini di cui al comma 1 la Regione, per  tali  luoghi  di
cittadinanza  attiva  dei  piccoli  comuni,  espressione  di  momenti
significativi di aggregazione e di  esercizio  di  diverse  attivita'
economiche  e  sociali,  incentiva  la  realizzazione,  in  un  unico
edificio o in edifici viciniori, di  centri  multifunzionali  in  cui
concentrare la pluralita' di  servizi  quali  i  servizi  ambientali,
energetici,   scolastici,   postali,   artigianali,   turistici,   di
comunicazione, commerciali, di pubblica sicurezza, di volontariato ed
associazionismo culturale e ricreativo. 
    3. A tale scopo la Regione sostiene il recupero  di  edifici  non
utilizzati o sottoutilizzati, mediante l'erogazione ai comuni  di  un
contributo una tantum quale concorso alle spese  di  allestimento  di
detti centri multifunzionali per un massimo di euro 100 mila per ogni
comune.