(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 15 
                         del 6 maggio 2009) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
    1. La Regione Toscana, nell'esercizio della proprie  funzioni  in
materia   di   ricerca   scientifica   e   tecnologica   e   sostegno
all'innovazione di cui all'art. 117, terzo comma, della Costituzione,
nel rispetto dell'autonomia delle istituzioni di alta formazione e di
ricerca operanti sul suo territorio, intende, con la presente legge: 
      a) favorire la diffusione e il  progresso  della  conoscenza  e
della ricerca fondamentale con riferimento agli ambiti di particolare
eccellenza  e  specificita'  strettamente  connessi   con   programmi
fondamentali per lo sviluppo regionale; 
      b) promuovere la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale
ed il trasferimento dei  risultati  della  ricerca  per  lo  sviluppo
sostenibile e la competitivita' del sistema produttivo regionale, per
la  qualificazione  e  valorizzazione  delle   competenze   umane   e
l'incremento   dell'occupazione,   per   il   contenimento    e    la
qualificazione dei consumi energetici e delle risorse  naturali,  per
il  miglioramento  dello  stato  di  salute  dei  cittadini,  per  la
salvaguardia dell'ambiente e la valorizzazione  dei  beni  culturali,
per  l'efficienza  dei  sistemi  della  mobilita'  e  del   trasporto
multimodale ed il migliore utilizzo delle infrastrutture,  garantendo
pari opportunita' di genere; 
      c) favorire lo sviluppo della ricerca privata, anche  in  forma
consortile e la sua integrazione con la ricerca pubblica; 
      d)  favorire  la  qualificazione  e  la   molteplicita'   delle
esperienze, nel rispetto dei diritti dei  lavoratori,  delle  risorse
umane, quali soggetti attivi della  diffusione  e  del  trasferimento
della conoscenza; 
      e) integrare le politiche in materia di  ricerca,  innovazione,
trasferimento tecnologico  e  alta  formazione,  in  sinergia  con  i
soggetti pubblici e privati operanti nel territorio regionale; 
      f) promuovere e sostenere l'interazione, la  cooperazione  e  i
processi di aggregazione tra i soggetti  operanti  in  Toscana  nella
ricerca, nella diffusione e nel trasferimento della conoscenza e  dei
risultati della ricerca; 
      g) diffondere la conoscenza della ricerca nei  confronti  della
collettivita'  anche  attraverso  apposite  azioni  di  comunicazione
istituzionale.