Art. 8 
 
                              Obiettivi 
 
    1. La Regione promuove ogni utile iniziativa per favorire: 
      a) la lotta contro la  pena  di  morte,  la  tortura  fisica  e
psichica, il terrorismo, la riduzione in schiavitu' e ogni  forma  di
tratta degli esseri umani; 
      b) l'accrescimento per ogni persona delle opportunita' e  delle
garanzie di liberta' nella elaborazione del proprio progetto di  vita
in contesti liberamente scelti; 
      c) la cultura della legalita' e il contrasto alla criminalita';
il diritto di ogni persona alla propria integrita' fisica e psichica,
alla propria sicurezza e la tutela  dei  diritti  fondamentali  delle
persone detenute ed internate; 
      d) la tutela del principio secondo cui il  patrimonio  genetico
di ogni individuo e' bene indisponibile e la tutela della vita  umana
nel rispetto delle leggi dello Stato; 
      e) il riconoscimento ed il sostegno alla famiglia  fondata  sul
matrimonio ed  alle  unioni  familiari,  nel  rispetto  dei  principi
dettati dagli articoli 3, 29 e 30 della Costituzione orientando a tal
fine  le  politiche  sociali,   economiche   e   finanziarie   e   di
organizzazione dei servizi; 
      f) il diritto all'informazione e all'accesso alle procedure  di
adozione  e  alle   tecniche   di   procreazione   assistita,   senza
discriminazioni, nel rispetto delle leggi statali; 
      g) la tutela, lo sviluppo e la diffusione della cultura,  della
ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica; la tutela  ed  il
sostegno dei luoghi dove si formano, si condividono e  si  diffondono
le conoscenze scientifiche e tecnologiche; l'interazione tra  saperi;
la realizzazione ed il  potenziamento  delle  reti  di  eccellenza  e
l'incremento della cooperazione scientifica internazionale; 
      h)  il  riconoscimento  e  la  valorizzazione  delle  attivita'
associative  svolte  in  ambito  sociale,  culturale,   economico   e
politico; 
      i) la tutela della maternita' e il  diritto  dei  bambini  alla
protezione e alle cure necessarie per il loro benessere; 
      l) la valorizzazione di istruzione, formazione professionale ed
alta formazione al fine di assicurare maggiori opportunita' personali
di crescita culturale, sociale e civile; 
      m) la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale della
Regione,  delle  diversita'  culturali,  religiose  e   linguistiche,
nonche' di quelle relative ai dialetti locali; 
      n) l'adozione di politiche tese a valorizzare la qualita' ed il
merito di ciascun individuo; 
      o) la realizzazione di un  elevato  livello  delle  prestazioni
concernenti i  diritti  sociali  nonche'  il  godimento  dei  diritti
politici  e  sociali  degli  immigrati,  degli   stranieri   profughi
rifugiati e degli apolidi, ivi  compreso  il  diritto  di  voto,  per
quanto compatibile con la Costituzione; 
      p) l'attuazione  di  politiche  tese  a  garantire  un  livello
elevato di tutela della salute fondate  sulla  prevenzione  e  su  un
qualificato sistema sanitario regionale basato, innanzitutto, su  una
qualificata sanita' pubblica; 
      q) l'adozione di sistemi di garanzia della sicurezza alimentare
e degli interessi dei consumatori; 
      r) la valorizzazione delle  risorse  economiche,  turistiche  e
produttive di ogni area del territorio regionale  ed  il  superamento
delle disuguaglianze sociali derivanti da  squilibri  territoriali  e
settoriali della Regione in modo da garantire la piena occupazione; 
      s) la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, del territorio,
delle risorse naturali e  del  patrimonio  rurale;  la  tutela  degli
ecosistemi e della biodiversita'; la difesa della vita delle piante e
il rispetto e  il  riconoscimento  dei  diritti  degli  animali  come
previsti  dalle  Convenzioni   internazionali   e   dalla   normativa
comunitaria; 
      t) l'accesso  ai  beni  pubblici  necessari  al  godimento  dei
diritti di cittadinanza; 
      u) il riconoscimento dell'acqua, dell'aria  e  del  vento  come
beni  comuni  dell'umanita'  di  valore   universale   indirizzandone
l'utilizzo all'interesse pubblico; 
      v) la pratica delle attivita' sportive.