Art. 4 
 
                       Attivita' del consorzio 
 
    1. Il consorzio svolge, in raccordo con le  competenti  strutture
degli enti consorziati e a supporto delle attivita' istituzionali dei
medesimi, le seguenti attivita': 
      a) rilevazione, studio ed elaborazione dati nei  settori  della
meteorologia, climatologia, idrologia  e  oceanografia,  fornendo  in
particolare previsioni meteorologiche alla Regione; 
      b) acquisizione e sviluppo di basi dati spaziali,  creazione  e
diffusione di modelli finalizzati alla  tutela  dell'ambiente  e  del
territorio; 
      c) rilevazione, studio ed elaborazione  dati  e  sviluppo  basi
dati  finalizzate  allo  studio  dei  cambiamenti  climatici  e  alla
riduzione delle emissioni climalteranti; 
      d)  sviluppo  delle  basi  dati   geologiche   e   delle   loro
applicazioni per la tutela dell'ambiente e del territorio; 
      e) innovazione e attivita' di ricerca nelle materie di cui alle
lettere a), b), c),  d)  e  sostegno  dell'innovazione  nei  processi
produttivi. 
    2. Le basi dati di cui al comma 1, sono integrate con il  sistema
informativo regionale e sono costituite e gestite dal  consorzio  nel
rispetto degli indirizzi e delle direttive stabilite dalla Regione ai
sensi della  legge  regionale  26  gennaio  2004,  n.  1  (Promozione
dell'amministrazione elettronica e della societa' dell'informazione e
della  conoscenza  nel  sistema  regionale.   Disciplina   della"Rete
telematica regionale Toscana"), ed ai sensi degli artt. 28 e 29 della
legge regionale 3 gennaio 2005,  n.  1  (Norme  per  il  governo  del
territorio).