Art. 7 
 
                      Attraversamenti stradali 
 
    1.  In  area  urbana,  nelle  strade  ad  alto  scorrimento,  gli
attraversamenti stradali sono illuminati  nelle  ore  notturne  o  di
scarsa visibilita'. 
    2. In  prossimita'  di  un  attraversamento  pedonale,  il  fondo
stradale puo' essere differenziato con maggior  rugosita'  su  tratti
del manto stradale al fine di presegnalarne la posizione  ai  veicoli
in transito. 
    3.  In  corrispondenza  della  mezzeria   degli   attraversamenti
pedonali zebrati, se possibile, e' realizzata sulla  carreggiata  una
linea-guida  a  rilievo  per  facilitare  l'attraversamento  ai   non
vedenti. Tale  linea-guida  e'  necessaria  quando  l'attraversamento
pedonale costituisce elemento di continuita' di un percorso  pedonale
di particolare interesse realizzato con apposito progetto. 
    4.  In  prossimita'  degli  attraversamenti  di  strade  ad  alto
scorrimento o comunque con piu' di due corsie per senso di  marcia  e
non dotati di impianti semaforici,  se  possibile,  sono  predisposte
piattaforme salvagente di almeno 1,50 metri di larghezza,  interrotte
in  corrispondenza  delle  strisce  zebrate,  al  fine  di   renderle
accessibili anche alle persone su sedia a ruote.  La  piattaforma  e'
opportunamente   indicata   da   segnaletica   orizzontale    zebrata
anteriormente al senso di marcia di arrivo. 
    5. Salvo impedimenti di carattere tecnico, nei casi di  messa  in
sicurezza  o  adeguamento   funzionale   delle   strade   urbane   di
scorrimento, i progetti prevedono le piattaforme salvagente di cui al
comma 4. 
    6. In area urbana, gli incroci  di  strade  ad  alto  scorrimento
realizzati col sistema delle rotatorie sono dotati per  ciascuno  dei
bracci stradali di  un  attraversamento  con  semaforo  attivabile  a
richiesta e con segnalatore acustico. 
    7.  Gli  impianti  semaforici,  di  nuova  installazione   o   di
sostituzione, sono dotati di un segnalatore acustico costante a bassa
frequenza per la loro localizzazione e  di  avvisatori  acustici  che
segnalano il tempo di via libera anche ai non vedenti.  Sono  inoltre
dotati  di  comandi  manuali   accessibili   per   consentire   tempi
sufficienti per l'attraversamento da parte di persone che si  muovono
lentamente.