Art. 6 
 
                     Promozione della diffusione 
               di una corretta relazione uomo-animale 
 
    1. Il Comitato di cui all'articolo 4  promuove  nelle  scuole  di
ogni ordine e grado progetti didattici che favoriscano  l'instaurarsi
di una  corretta  relazione  uomo-animale,  svolti  da  veterinari  o
addestratori dell'ENCI e da altre figure professionali qualificate. 
    2. Il Comitato promuove, in collaborazione con le ASL  attraverso
i  rispettivi  servizi  veterinari,  l'ENCI  e  gli  altri   soggetti
competenti in materia, l'attivazione di corsi di  formazione  per  il
controllo dell'affidabilita' e  dell'equilibrio  psichico  per  cani,
rivolti a tutti  i  soggetti  interessati  a  qualunque  titolo  alla
detenzione di  cani,  nonche'  campagne  di  informazione  mirate  ad
accrescere l'educazione civica ed il  senso  di  responsabilizzazione
nei confronti degli animali da compagnia. 
    3. Le ASL incentivano la formazione specialistica in  materia  di
etologia e scienza del comportamento canino dei veterinari pubblici. 
    4.  La  Regione  si  impegna  a  promuovere  la  stipulazione  di
convenzioni o altre forme di agevolazioni,  anche  assicurative,  per
facilitare l'accesso ad esercizi, locali e spazi  pubblici  dei  cani
che hanno conseguito l'attestato di cui all'articolo 5, comma  4,  in
deroga  ad  eventuali  limitazioni  poste  per  il  controllo   della
sicurezza.