(Pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Piemonte 
                       n. 9 del 4 marzo 2010) 
 
 
                LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
 
    Visto l'art. 121 della Costituzione (come modificato dalla  legge
costituzionale 22 novembre 1999, n. 1); 
    Visti gli articoli 27 e 51 dello Statuto della Regione Piemonte; 
    Visto il decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152; 
    Vista la legge regionale 29 dicembre 2000, n. 61; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 33-13427 del  1°
marzo 2010; 
 
                                Emana 
 
il seguente regolamento: 
    Regolamento  regionale  recante:  «Disciplina  dell'utilizzazione
agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi
oleari (Legge regionale 29 dicembre 2000, n. 61)». 
                               Art. 1 
 
                  Oggetto e ambito di applicazione 
 
    1. Il presente regolamento, in attuazione della  legge  regionale
29 dicembre 2000, n. 61 (Disposizioni per  la  prima  attuazione  del
decreto legislativo 11 maggio 1999, n.  152,  in  materia  di  tutela
delle acque) e  del  Piano  di  tutela  delle  acque,  disciplina  le
attivita' di utilizzazione agronomica delle acque  di  vegetazione  e
delle sanse umide dei frantoi oleari sulla base delle disposizioni di
cui alla legge 11 novembre 1996, n. 574 (Nuove norme  in  materia  di
utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei
frantoi oleari) e al decreto ministeriale 6 luglio  2005  (Criteri  e
norme    tecniche    generali    per    la    disciplina    regionale
dell'utilizzazione agronomica delle  acque  di  vegetazione  e  degli
scarichi  dei  frantoi  oleari,  di  cui  all'art.  38  del   decreto
legislativo 11 maggio 1999, n. 152). 
    2.    Resta    fermo    quanto    previsto    dalla     normativa
igienico-sanitaria,  dalle  norme  urbanistiche,  dalle  disposizioni
concernenti le aree sensibili, le aree di  salvaguardia  delle  acque
destinate al consumo umano nonche'  la  prevenzione  e  la  riduzione
integrate dell'inquinamento.