(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Molise 
                      n. 10 del 1° aprile 2010) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
    1. La Regione Molise, in armonia con la legislazione  comunitaria
e statale ed in particolare con la legge  20  febbraio  2006,  n.  96
(disciplina dell'agriturismo) e con i programmi  di  sviluppo  rurale
dell'Unione europea  e  dello  Stato,  sostiene  l'agricoltura  e  lo
sviluppo rurale anche mediante  la  promozione  di  forme  idonee  di
turismo in ambito rurale ed individua nelle attivita'  agrituristiche
lo strumento prioritario per la valorizzazione della cultura e  delle
tradizioni rurali, la promozione  dei  prodotti  agro-alimentari  del
territorio e la fruizione delle risorse locali. 
    2. In particolare le attivita' agrituristiche sono finalizzate a: 
      a) favorire lo sviluppo  agricolo  e  forestale  attraverso  la
promozione di iniziative di  sostegno  alle  attivita'  agricole,  la
tutela dell'ambiente naturale, la difesa del suolo e il  riequilibrio
del territorio; 
      b) favorire la presenza  e  la  permanenza  degli  imprenditori
agricoli nelle zone agricole mediante l'incremento  e  l'integrazione
del reddito aziendale e il miglioramento delle condizioni di vita; 
      c)  tutelare,  qualificare,   valorizzare   e   utilizzare   il
patrimonio rurale naturale ed edilizio di ciascun territorio; 
      d)  favorire  la  multifunzionalita'  in   agricoltura   e   la
differenziazione dei redditi agricoli; 
      e) sostenere ed incentivare le produzioni agricole tipiche e di
qualita', nonche' la conoscenza delle tradizioni enograstronomiche; 
      f) promuovere le tradizioni e la cultura rurale; 
      g)  sviluppare  il  turismo  sociale,  scolastico  e  giovanile
nonche' il turismo a favore dei soggetti svantaggiati e  favorire  il
rapporto tra citta' e campagna; 
      h)  favorire  e  sviluppare  la  valorizzazione  dei   prodotti
agroalimentari attraverso la filiera corta.