Art. 7 
 
Contenuti della domanda di autorizzazione alla costruzione  di  nuovi
  impianti (articolo 3 e  articolo  14,  comma  2,  lettera  a)  l.r.
  64/2009) 
 
    1. La domanda di autorizzazione alla costruzione di  nuove  opere
e' presentata alla provincia territorialmente  competente,  ai  sensi
dell'articolo 3 della l.r.  64/2009  e  dell'articolo  14,  comma  1,
lettera f, della legge regionale 11 dicembre 1998 n. 91 (Norme per la
difesa del suolo). 
    2. Nella domanda di cui al  comma  1  sono  indicati  i  seguenti
elementi: 
      a) caratteristiche sommarie dell'impianto, con  indicazione  in
particolare: 
        1) della tipologia costruttiva; 
        2) dell'altezza; 
        3) del volume di invaso; 
        4) dell'eventuale corso d'acqua intercettato; 
        5) della proposta  della  classe  di  rischio  da  attribuire
all'impianto, ai sensi dell'articolo 6; 
      b) localizzazione dell'impianto, con indicazione del comune ove
il medesimo e' ubicato e della localita' abitata piu' vicina; 
      c)  inquadramento   dell'impianto   rispetto   agli   atti   di
pianificazione di bacino; 
      d) uso cui l'impianto e' destinato; 
      e) estremi della richiesta di concessione alla  derivazione  di
acqua  pubblica,  ove  prevista,  oppure   della   concessione   gia'
rilasciata. 
    3.  Alla  domanda  di  autorizzazione  e'  allegato  il  progetto
preliminare dell'opera, a firma di professionisti  abilitati  secondo
quanto previsto dai rispettivi ordinamenti professionali. 
    4. Per gli impianti ricadenti nella classe A di cui  all'articolo
3,  in  luogo  del  progetto   preliminare   puo'   essere   allegato
direttamente il progetto  definitivo  dell'opera.  In  tali  casi  la
provincia, in relazione al rischio idrogeologico, idraulico e sismico
presente sul territorio  o  indotto  per  effetto  della  costruzione
dell'impianto, in fase di approvazione del progetto definitivo valuta
l'opportunita' di chiedere  i  pareri,  gli  atti  di  assenso  e  le
certificazioni delle amministrazioni pubbliche  interessate,  di  cui
all'articolo 9, comma 5. 
    5. Per gli  impianti  ricadenti  nelle  classi  D  ed  E  di  cui
all'articolo 3, alla domanda di autorizzazione e' allegato  anche  il
progetto di gestione dell'invaso di cui all'articolo 114 del  decreto
legislativo 3 aprile 2006  n.  152  (Norme  in  materia  ambientale),
elaborato nel rispetto di quanto previsto nelle disposizioni tecniche
di cui all'articolo 20,  comma  2  sexies  della  legge  regionale  1
dicembre 1998 n. 88  (Attribuzione  agli  Enti  locali  e  disciplina
generale delle funzioni amministrative e dei compiti  in  materia  di
urbanistica e pianificazione territoriale, protezione della natura  e
dell'ambiente, tutela dell'ambiente dagli inquinamenti e gestione dei
rifiuti, risorse idriche  e  difesa  del  suolo,  energia  e  risorse
geotermiche, opere pubbliche, viabilita' e trasporti  conferite  alla
Regione dal d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112). 
    6. Nelle more del procedimento  autorizzatorio,  ogni  variazione
dei dati di cui al comma 2 e' comunicata alla provincia.