(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna  n.
                                 32 
                        del 27 dicembre 2011) 
 
 
                  L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
 
                               Art. 1 
 
                         Oggetto e finalita' 
 
    1. Con la presente legge  la  Regione  esercita  le  funzioni  di
organizzazione territoriale del sistema regionale delle aree protette
e dei siti della Rete natura 2000 e ne  disciplina  le  modalita'  di
gestione in attuazione dell'art. 1, comma 44,  del  decreto-legge  29
dicembre 2010, n. 225 (Proroga di termini  previsti  da  disposizioni
legislative e di  interventi  urgenti  in  materia  tributaria  e  di
sostegno alle imprese e alle famiglie) convertito, con modificazioni,
dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10 e delle disposizioni di cui  alla
legge 6 dicembre 1991, n. 394 (Legge quadro sulle aree protette). 
    2. La presente legge persegue le finalita' di seguito indicate: 
    a) conseguire una efficace azione di tutela e conservazione della
biodiversita' regionale; 
    b) attuare una gestione coordinata delle aree protette e dei siti
della Rete natura 2000; 
    c) contribuire alla costruzione della rete ecologica regionale; 
    d)  arrestare  la  perdita  della  biodiversita'  sul  territorio
regionale entro il 2020 coerentemente con quanto stabilito a  livello
comunitario ed internazionale; 
    e) garantire la fruizione  consapevole  e  informata  delle  aree
protette e dei siti della Rete natura 2000 da parte dei cittadini; 
    f) migliorare l'efficacia gestionale delle aree  protette  e  dei
siti della Rete  natura  2000  individuando  un  ambito  adeguato  di
esercizio della funzione e razionalizzarne la spesa; 
    g) integrare l'azione di tutela  della  biodiversita'  perseguita
dalla presente legge con le funzioni regionali in materia di tutela e
di monitoraggio dell'ambiente marino e costiero; 
    h) salvaguardare le aspettative delle generazioni future.