Art. 3 
 
           Strumenti per una politica a favore delle MPMI 
 
    1. Al fine di favorire il potenziamento e la qualificazione delle
MPMI liguri e rafforzarne la competitivita' sui mercati,  la  Regione
promuove le seguenti azioni: 
    a) la semplificazione del contesto legislativo e amministrativo e
la riduzione degli  oneri  amministrativi,  anche  sulla  base  della
concertazione  con  le   associazioni   rappresentative   del   mondo
imprenditoriale di cui all'art. 4, comma 4; 
    b) il miglioramento del sistema pubblico di informazione dedicato
alle imprese e del sistema dei rapporti tra pubblica  amministrazione
e imprese, favorendo in particolare l'accesso delle MPMI agli appalti
pubblici, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale; 
    c) la predisposizione di misure di sostegno e di  incentivazione,
specie con riguardo all'accesso  al  credito  e  agli  interventi  di
finanza  strutturata,  nonche'  la  creazione  di   condizioni   piu'
favorevoli per la ricerca, l'innovazione, l'internazionalizzazione  e
la capitalizzazione; 
    d) l'incentivazione di forme di collaborazione e di  aggregazione
tra imprese; 
    e) la formazione e l'implementazione delle competenze delle  MPMI
e la diffusione della cultura dell'imprenditorialita', in particolare
tra i giovani, le donne e gli immigrati, anche al fine di agevolare i
trasferimenti di imprese; 
    f)  la  diffusione  della  cultura  e  delle  buone  pratiche  di
responsabilita' sociale delle imprese, in  coerenza  con  i  principi
della legge regionale 13 agosto 2007, n. 30 (Norme regionali  per  la
sicurezza e la qualita' del lavoro)  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni e quelli stabiliti in materia  dall'Unione  europea,  al
fine di favorire uno sviluppo economico sostenibile  sotto  l'aspetto
ambientale e sociale e volto alla valorizzazione delle risorse umane,
a garanzia della qualita' del lavoro, dei prodotti e dei servizi.