(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale 
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 45 del 7 novembre 2012) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Vista la legge 9 gennaio 1989, n. 13 (Disposizioni  per  favorire
il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche  negli
edifici privati) e il relativo decreto  attuativo  del  Ministro  dei
lavori pubblici  14  giugno  1989,  n.  236,  (Prescrizioni  tecniche
necessarie  a  garantire  l'accessibilita',  l'adattabilita'   e   la
visitabilita'  degli  edifici  privati  e  di  edilizia  residenziale
pubblica  sovvenzionata  e  agevolata,  ai  fini  del  superamento  e
dell'eliminazione delle barriere architettoniche); 
    Vista la legge regionale 25 settembre  1996,  n.  41  (Norme  per
l'integrazione dei servizi e degli interventi sociali  e  sanitari  a
favore  delle  persone  handicappate  ed  attuazione  della  legge  5
febbraio 1992, n. 104 «Legge quadro per l'assistenza,  l'integrazione
sociale ed i diritti delle persone handicappate»)  e  sue  successive
modifiche e integrazioni e, in particolare l'art. 16 il quale: 
      autorizza l'Amministrazione regionale  a  concedere  ai  Comuni
della regione contributi  diretti  a  favorire  l'eliminazione  delle
barriere architettoniche nelle civili abitazioni dove sono  residenti
persone con menomazioni  o  limitazioni  funzionali  permanenti,  ivi
compresa la cecita' owero quelle relative alla deambulazione  e  alla
mobilita'; 
      prevede che con apposito regolamento regionale sono definite le
modalita'  e  i  criteri  con  i  quali  i  Comuni  provvedono   alla
concessione dei contributi in questione; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1420 di  data  2
agosto 2012 con la quale e' stato approvato, in via  preliminare,  il
«Regolamento sulle modalita' e  i  criteri  per  la  concessione  dei
contributi previsti dall'art. 16 della legge regionale  25  settembre
1996, n. 41  per  il  superamento  e  l'eliminazione  delle  barriere
architettoniche nelle civili abitazioni»; 
    Tenuto  conto  che  con  tale  deliberazione  e'  stato  altresi'
disposto  di  avviare  l'iter  per  l'acquisizione  dei  pareri   del
Consiglio delle autonomie locali (CAL)  e  della  Consulta  regionale
delle associazioni dei disabili; 
    Visto l'estratto del processo verbale n. 35/2012  della  riunione
del Consiglio delle autonomie locali n. 8 del 12 settembre 2012,  nel
quale sono state  richiamate,  tra  l'altro,  le  osservazioni  e  le
proposte emerse nella seduta della  III  Commissione  del  CAL  del 5
settembre 2012 e le risposte fornite in  merito  dagli  uffici  della
Direzione centrale salute, integrazione  sociosanitaria  e  politiche
sociali; 
    Atteso che, come risulta dal suddetto verbale, il CAL ha espresso
parere favorevole sulla deliberazione della Giunta regionale n.  1420
di data 2 agosto  2012  con  la  quale  e'  stato  approvato  in  via
preliminare il Regolamento de quo,  nel  testo  allegato  al  verbale
stesso contenente le modifiche conseguenti alle osservazioni  e  alle
proposte emerse nel corso della riunione del CAL e precisamente: 
      le modifiche all'art. 3, comma 2 lettera b), all'art. 4,  comma
2, all'art. 5, comma i e comma 2 lettera b),  all'art.  6,  comma  3,
lettera a)  e  lettera  b)  punto  4),  all'art.  7,  commi  1  e  2,
all'articolo comma 4 e all'art. 13, comma i lettere a) e b)  e  comma
2; 
      le conseguenti modifiche agli allegati A, B e C; 
    Atteso che la Consulta regionale delle associazioni dei disabili,
con  nota  n.  132/12  del  20  settembre  2012  ha  espresso  parere
favorevole  sul  Regolamento  di  che  trattasi,  comprensivo   delle
modifiche approvate dal CAL, con richiesta di modificazione dell'art.
8 per comprendere, nella definizione dei punteggi della  graduatoria,
tutte le tipologie di disabilita'; 
    Ritenuto, per quanto su esposto,  di  recepire  le  modifiche  al
Regolamento   approvato   in   via   preliminare,   come   risultanti
dall'allegato 2, all'estratto verbale  n.  35/2012  del  CAL  nonche'
quelle proposte  dalla  Consulta  regionale  delle  associazioni  dei
disabili; 
    Ritenuto, quindi, di emanare, in via definitiva, il  «Regolamento
sulle modalita'  e  i  criteri  per  la  concessione  dei  contributi
previsti dall'art. 16 della legge regionale 25 settembre 1996, n.  41
per il supera-mento e l'eliminazione delle  barriere  architettoniche
nelle civili abitazioni»; 
    Su conforme deliberazione della Giunta regionale n. 1788  del  18
ottobre 2012; 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato il «Regolamento sulle modalita' e i criteri per  la
concessione dei contributi  previsti  dall'articolo  16  della  legge
regionale  25  settembre  1996,  n.   41   per   il   superamento   e
l'eliminazione   delle   barriere   architettoniche   nelle    civili
abitazioni», nel testo  allegato  al  presente  provvedimento,  quale
parte integrante e sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo, a chiunque spetti,  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato sul Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                                TONDO