Art. 10.
                           Buoni di scarico
 
   1.  Per  qualunque  variazione  in diminuzione di beni mobili deve
essere emesso un buono di scarico.
   2.    Tali    buoni    vengono   rilasciati   dal   servizio   per
l'amministrazione dei beni mobili su proposta di scarico (mod. EV/10)
del rispettivo consegnatario.
   3.  La  suddetta  proposta  e' redatta per i beni mobili di cui e'
manifesta  l'inutile  ulteriore  conservazione  ovvero  per  i   beni
divenuti  comunque  inservibili,  per quelli sottratti, trasferiti ad
altri uffici, ecc.
   4.  Le  proposte di scarico (mod. EV/1/0), distinte per categorie,
devono contenere i seguenti dati:
     a) categoria cui il bene appartiene;
     b) numero d'identificazione;
     c) descrizione dei beni mobili;
     d)  indicazione  se  trattasi  di  beni da alienare o da cedere,
ovvero, non potendo ricavare da essi alcun profitto, da eliminare;
     e) valore d'inventario;
     f)  importo  che  puo'  ricavarsi  dalla  vendita (per i beni da
alienare);
     g) motivo dello scarico;
     h)  verbali  redatti  dal consegnatario dai quali risulti che il
bene e' da dichiararsi fuori uso, ovvero che e' stato sottratto, ecc.
   5.  Le  proposte  di  scarico redatte dai consegnatari dei circoli
didattici e degli istituti scolastici  di  istruzione  secondaria  ed
artistica  vanno  inviate  ai competenti Uffici affari amministrativi
scolastici che provvedono, a loro volta, ad  inoltrarle  al  servizio
per l'amministrazione dei beni mobili.
   6.  Le  proposte  di scarico redatte dai consegnatari delle unita'
sanitarie locali, unitamente alle deliberazioni  di  approvazione  da
parte  dei  rispettivi  comitati di gestione, devono essere inoltrate
all'ufficio programmazione sanitaria e coordinamento che provvede,  a
sua volta, ad inoltrarle all'ufficio patrimonio.
   7.   I   beni   mobili   da  eliminare  permangono  in  carico  al
consegnatario, fino alla loro cancellazione dall'inventario.
   8.  In  base  alle  proposte  di  scarico, corredate dai documenti
indicati, il responsabile del servizio per l'amministrazione dei beni
mobili  dispone per l'emissione dei buoni di scarico (mod. ES/25) che
vengono trasmessi al consegnatario.
   9.   Ogni  buono,  rilasciato  con  numero  progressivo  per  ogni
esercizio finanziario, si compone di tre parti:
    la parte I viene trattenuta dal consegnatario;
    la  parte  II  viene restituita al servizio per l'amministrazione
dei beni mobili con la firma in calce  del  consegnatario  dopo  aver
provveduto alla dimissione del bene mobile;
    la  parte  III  rimane al servizio per l'amministrazione dei beni
mobili per essere conservata nel proprio archivio.