Art. 17.
                    Giornali d'entrata e d'uscita
 
   1. Alla fine di ogni esercizio finanziario a cura del servizio per
l'amministrazione dei beni mobili vengono trasmessi ai consegnatari i
giornali   di  entrata  e  di  uscita  per  ogni  singola  categoria,
contenenti il movimento dei beni mobili avvenuto durante  l'esercizio
finanziario.
   2.  Nei  giornali  d'entrata (mod. ER/2) sono riportati i seguenti
dati:
     a) numero d'ordine;
     b) numero buono di carico;
     c) numero di identificazione dei beni;
     d) descrizione dei beni;
     e) valore;
     f)  tipo  di  carico  (acquisto,  bene  costruito  in  economia,
omaggio, trasferimento  da  altro  inventario,  rivalutazione,  cause
varie).
   3.  Nei  giornali  d'uscita  (mod. AR/3) sono riportati i seguenti
dati:
     a) numero d'ordine;
     b) numero buoni di scarico;
     c) numero di identificazione dei beni;
     d) descrizione dei beni mobili;
     e) valore;
     f)  tipo  di  scarico  (vendita,  passaggio ad altro inventario,
furto, deterioramento, permuta, svalutazione, storno, altre cause).
   4.  Nei giornali non sono consentite raschiature ne' cancellazioni
di alcun genere.
   5.  I  beni  vengono  elencati  singolarmente  e  con  la medesima
descrizione espressa sul relativo buono. Sono inoltre addizionati per
valore.
   6.  Ai  giornali  viene  allegato  il  prospetto riassuntivo delle
variazioni  (mod.  ZAE/16)  contenente  gli  importi   totali   delle
variazioni  dei  beni  mobili,  avvenute  tanto  in aumento quanto in
diminuzione, distinguendole secondo  le  varie  cause  che  le  hanno
prodotte.
   7.  I  giornali  ed  i  prospetti  riassuntivi  di variazione sono
trasmessi entro il 31 marzo di ogni anno al consegnatario in  duplice
copia,   il   quale  ne  restituisce  una  firmata  al  servizio  per
l'amministrazione dei beni mobili; una copia viene inviata alla Corte
dei conti per gli incombenti di competenza.