Art. 16.
        Riqualificazione di particolari profili professionali
 
   1. In sede di prima ridefinizione dei profili professionali, anche
in relazione a quanto contenuto  nel  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  29  dicembre  1984,  n.  1219,  il personale collocato in
particolari  profili  professionali  le  cui  attribuzioni  sono   da
ascrivere   a   livello   funzionale-retributivo   superiore,  verra'
inquadrato,  a  decorrere  dal   1   gennaio   1986,   nel   profilo
professionale  relativo  all'attivita'  svolta,  come  risultante  da
apposita dichiarazione rilasciata dalla giunta  provinciale,  secondo
le seguenti corrispondenze:
 
Livello funzionale-retributivo     Livello funzionale-retributivo
  e profilo professionale            e profilo professionale
    di appartenenza                     di inquadramento
II livello funzionale-retributivo.     III livello
                                       funzionale-retributivo.
 "Addetto ai servizi ausiliari" e
 "Inservienti delle scuole
 dell'infanzia" adibito a:
 servizi ausiliari e di anticamera      Addetto ai servizi e di
                                        anticamera
 bidello di istituti scolastici         Bidello
 custode di museo                       Custode di museo
 operatore appoggio nelle scuole
 dell'infanzia                          Operatore appoggio
                                        nelle scuole dell'infanzia
III livello funzionale-retributivo.     IV livello
                                        funzionale-retributivo.
 "Operaio qualificato" adibito a:
 cuoco di comunita' di ridotte
 dimensioni                             Cuoco di comunita' di
                                        di ridotte dimensioni
 conducente di automezzi speciali       Conducente di automezzi
                                        speciali
 autista-meccanico                      Autista-meccanico
 aggiustatore meccanico                 Aggiustatore meccanico
 carrozziere/carpentiere                Carrozziere/carpentiere
 
Livello funzionale-retributivo      Livello funzionale-retributivo
   e profilo professionale             profilo professionale
     di appartenenza                     di inquadramento
 elettricista                            Elettricista
 elettromeccanico                        Elettromeccanico
 muratore                                Muratore
 pittore                                 Pittore
 falegname                               Falegname
 idraulico                               Idraulico
 operaio stradale qualificato            Operaio stradale
                                         qualificato
 operaio qualificato                     Operaio qualificato
 tipografo                               Tipografo
 tecnico agrario                         Tecnico agrario
IV livello funzionale-retributivo.     V livello funzionale
                                       -retributivo.         "Operaio
specializzato" adibito a:
 meccanico provetto                      Meccanico provetto
 motorista provetto                      Motorista provetto
 aggiustatore meccanico provetto         Aggiustatore meccanico
                                         provetto
 carrozziere provetto                    Carrozziere provetto
 carpentiere provetto                    Carpentiere provetto
 elettricista provetto                   Elettricista provetto
 elettromeccanico provetto               Elettromeccanico provetto
 apparecchiatore elettronico
 provetto                                Apparecchiatore elettronico
                                         provetto
 muratore provetto                       Muratore provetto
 pittore provetto                        Pittore provetto
 falegname provetto                      Falegname provetto
 idraulico provetto                      Idraulico provetto
 tipografo provetto                      Tipografo provetto
 capo operaio                            Capo operaio
 operatore attrezzature e mezzi
 speciali                                Operatore attrezzature e
                                         mezzi speciali
 tecnico agrario provetto                Tecnico agrario provetto
IV e V livello funzionale-retributivo.   VI livello
                                         funzionale-retributivo.
 Profilo professionale rispettivamente di:
 "Educatrice dell'infanzia"
 "Assistente per l'infanzia"             Assistente all'infanzia
 
   2.  La  riqualificazione  di  cui  al  primo comma opera anche nei
confronti del personale in servizio nel periodo intercorrente dal  1
gennaio 1986 alla data di entrata in vigore della presente legge.
   3.  Il personale collocato nel profilo professionale di assistente
sociale del sesto  livello  funzionale-retributivo  in  possesso  del
diploma  di  assistente  sociale,  in servizio al 1 gennaio 1986 con
almeno due anni di anzianita' nel  medesimo  livello,  e'  inquadrato
alla stessa data nel settimo livello funzionale-retributivo.
   4.  I  benefici  economici  derivanti dall'applicazione del primo,
secondo e terzo comma vengono scaglionati secondo quanto disposto nel
precedente art. 7.
   5.  Il  personale collocato nel profilo professionale di operatore
amministrativo o che verra' inquadrato nel medesimo profilo ai  sensi
dell'art.  2  della legge provinciale 8 giugno 1987, n. 10, assegnato
alla data di entrata in  vigore  della  presente  legge  al  servizio
turismo   e  attivita'  sportive  o  all'Azienda  per  la  promozione
turistica del Trentino che svolga mansioni di operatore turistico con
conoscenza  di almeno due lingue straniere, e' inquadrato, a domanda,
previo superamento di  apposito  esame,  nel  corrispondente  profilo
professionale  del  quinto  livello funzionale-retributivo nel limite
dei posti disponibili.
   6.  Il personale collocato nel profilo professionale di tecnico di
laboratorio scolastico e di tecnico di laboratorio e'  inquadrato,  a
domanda,   previo   superamento   di   apposito  esame,  nel  profilo
professionale rispettivamente di assistente di laboratorio scolastico
e    di    assistente    di    laboratorio    del    sesto    livello
funzionale-retributivo nel limite dei posti disponibili.
   7.  La  commissione  esaminatrice  per  l'esame di cui al quinto e
sesto comma e' quella prevista dall'art.  69,  secondo  comma,  della
legge provinciale 29 aprile 1983, n. 12.
   8.  Il programma e le modalita' di espletamento dei predetti esami
nonche' il termine per la presentazione delle domande  da  parte  dei
dipendenti  interessati  e  quanto  altro  attiene  agli esami stessi
saranno stabiliti in apposite norme regolamentari.
   9.  Il  personale  che  abbia  superato l'esame di cui al quinto e
sesto comma, e' inquadrato, secondo l'ordine  di  graduatoria  e  nel
limite  dei  posti  disponibili, nel rispettivo profilo professionale
del livello superiore, con  decorrenza  dal  primo  giorno  del  mese
successivo alla data di approvazione della relativa graduatoria.