Art. 15.
 
         Corsi di formazione ed aggiornamento dei divulgatori
                   e dei consulenti socio-economici
   1.  Al fine di conseguire un'adeguata qualificazione professionale
del personale addetto alla  divulgazione  agricola  sono  organizzati
presso  il  consorzio  interregionale  di cui alla legge regionale 23
dicembre 1982, n. 59, opportuni corsi di formazione ed  aggiornamento
professionale  dedicati  alla  trattazione  dei problemi metodologici
degli interventi per lo sviluppo agricolo, all'approfondimento  delle
conoscenze   tecnico-scientifiche,   alla   formazione   pratica  dei
divulgatori.
   2.  Ai  corsi  possono  partecipare  anche divulgatori in servizio
presso gli enti locali,  l'E.R.S.A.L.  (Ente  regionale  di  sviluppo
agricolo nel Lazio) e gli enti di cui al precedente art. 11.
   3.  Per  le  finalita'  di  cui  al precedente primo comma possono
essere organizzati dalla Regione analoghi  corsi  anche  avvalendosi,
mediante  apposite  convenzioni, di centri ed istituti specializzati,
regionali, nazionali  od  esteri,  in  materia  di  formazione  e  di
aggiornamento  periodico del personale addetto ai servizi di sviluppo
agricolo.
   4. Speciali convenzioni possono essere stipulate dalla Regione con
istituti di ricerca  e  sperimentazione  agraria  per  permettere,  a
personale particolarmente qualificato, di frequentare corsi specifici
di  idonea  durata,  al  fine  di  conseguire  specializzazione   nei
principali settori produttivi agricoli.
   5.  Allo  scopo  di facilitare la formazione, il perfezionamento e
l'aggiornamento dei consulenti socio-economici, la Regione  favorisce
la   partecipazione  ai  corsi  previsti  dall'art.  45  della  legge
regionale 23 settembre 1978, n. 63, del personale addetto ai  servizi
di  sviluppo  agricolo  di  cui  al precedente art. 5, che si trovino
nelle condizioni indicate nell'art. 44 della stessa legge regionale e
successive modificazioni ed integrazioni.