Art. 18.
                      Indici di classificazione
 
   L'operazione  della  classificazione  comporta  la segnatura di un
codice formato dalla successione dei seguenti indici:
    indice  di archivio corrente che corrisponde al numero indicativo
del Settore;
    indice  primario  che  e'  formato  dalle  cifre indicative delle
classi che vanno dal gruppo alla classe estrema, desunte  dal  quadro
di classificazione.
   L'indice   primario   viene   sempre   preceduto   da   un   punto
distinguendolo dall'indice di archivio.
   Se  la  indicazione  di  una  delle  classi  comprese  nell'indice
primario dovesse comportare un numero formato da  due  cifre,  queste
saranno precedute e seguite da punti di distinzione;
    numero del fascicolo, desunto dal repertorio dei fascicoli di cui
al seguente art. 19, preceduto da una barretta obliqua.