Art. 40.
 
   Tra  il  quindicesimo  ed il quinto giorno precedente quello della
votazione, il Sindaco:
     a)  istituisce  i  seggi  elettorali in numero pari alle sezioni
elettorali assegnate al comune;
     b) nomina il presidente e gli scrutatori dei seggi e ne notifica
la nomina agli interessati;
     c)  comunica  alla  commissione provinciale per l'artigianato ed
alla regione Puglia - Assessorato industria, commercio ed artigianato
-  Settore artigianato, la costituzione dei seggi elettorali, la loro
ubicazione e le generalita' dei loro componenti;
     d)  provvede a far consegnare agli elettori residenti nel comune
i certificati elettorali.
   Per  gli elettori residenti nel comune la consegna del certificato
e' constatata mediante ricevuta dell'elettore o di persona della  sua
famiglia o addetto al suo servizio.
   Qualora la persona cui fu fatta la consegna non possa o non voglia
rilasciare  ricevuta,  il   messo   la   sostituisce   con   la   sua
dichiarazione.
   Per  gli  elettori  residenti  fuoori  del  comune,  i certificati
elettorali vengono spediti  agli  interessati  con  raccomandata  con
ricevuta di ritorno come per legge.
   Nel  giorno  precedente  le elezioni e prima dell'insediamento del
seggio elettorale, il sindaco provvede a far consegnare al presidente
del seggio:
    1) i locali in cui si svolgono le operazioni elettorali;
    2) i plichi di cui al precedente articolo;
    3) l'atto di nomina degli scrutatori;
    4) l'elenco dei delegati autorizzati a designare i rappresentanti
di lista presso i seggi elettorali;
    5) le urne, gli arredi e le cabine occorrenti per la votazione;
    6) il blocco dei fonogrammi.