Art. 42.
 
   La  votazione  prosegue  fino  alle  ore venti e vengono ammessi a
votare gli elettori che ancora si trovano nei locali del seggio.
   Successivamente il presidente del seggio:
    1) dichiara chiusa la votazione;
    2)   accerta   il  numero  dei  votanti  risultanti  dalla  lista
elettorale   autenticata   dalla    commissione    provinciale    per
l'artigianato e lo dichiara nel verbale;
    3) provvede, unitamente a due scrutatori, a vidimare le due liste
del seggio usate per la votazione che chiude in due plichi  sigillati
sui  quali  appongono  le  loro  firme  il  presidente  ed almeno due
scrutatori;
    4)  estrae  e conta le schede autenticate e non utilizzate per la
votazione e riscontra se, calcolati come  votanti  gli  elettori  che
dopo  aver  ricevuto  la  scheda non l'abbiano riportata o ne abbiano
consegnata una senza appendice o senza il numero  o  il  bollo  o  la
firma  dello  scrutatore,  corrispondono  al  numero  degli  elettori
iscritti che non hanno votato;
    5) chiude le schede autenticate e non utilizzate per la votazione
nonche' quelle rimaste nel pacco  consegnatogli  dal  sindaco  in  un
plico  sul  quale appongono la firma il presidente medesimo ed almeno
due scrutatori.
   Dell'esecuzione di queste operazioni nell'ordine sopra indicato se
ne fa menzione nel processo verbale nel quale si prendera' anche nota
di tutti i reclami presentati, delle proteste fatte e delle decisioni
prese.
   Successivamente  il  presidente  del seggio provvede alla custodia
del materiale vario ed inizia le operazioni di scrutinio.