Art. 14.
                       Gestione e finanziamento
 
   1.   La  gestione  del  presidio  multizonale  di  prevenzione  e'
 
attribuita  alla  Unita'  sanitaria  locale  nel  cui  territorio  e'
ubicato.
   2.  Valgono, in quanto applicabili, le norme stabilite dalle leggi
regionali   sulla   organizzazione,   sul   funzionamento   e   sulla
contabilita' delle Unita' sanitarie locali, in particolare per quanto
concerne:
     a)  il collegamento funzionale ed il coordinamento con i presidi
ed i servizi delle Unita' sanitarie locali interessati;
     b)  gli  indirizzi  di  gestione del presidio e le procedure per
l'acquisizione  degli  elementi  idonei  ad  accertarne  l'efficienza
operativa.
   3.  Presso  ogni  presidio puo' essere istituito un fondo di cassa
per  esigenze  economali,  gestito  sotto  la   responsabilita'   del
responsabile   del   presidio,  con  obbligo  di  rendicontazione  al
competente servizio dell'Unita' sanitaria locale.
   4.  Al  finanziamento  della  gestione  dei servizi multizonali di
prevenzione, sino all'approvazione della legge regionale prevista dal
sesto  comma  dell'art.  51  della legge n. 833 del 23 dicembre 1978,
provvede annualmente, con delibera, il consiglio regionale  entro  il
31 dicembre.
   5.  In  sede  di riparto del fondo sanitario, sono attribuite alle
Unita' sanitarie locali  che  gestiscono  i  presidi  multizonali  di
prevenzione, con vincolo di destinazione, quote specifiche secondo le
seguenti priorita':
     a)   costituzione   presso   ciascun   presidio  multizonale  di
prevenzione di tutti i settori operativi;
     b)  graduale  potenziamento degli organici, al fine di pervenire
al completamento degli stessi secondo le prescrizioni della  presente
legge nell'arco di un triennio;
     c)   adeguamento  delle  attrezzature  e  delle  apparecchiature
tecniche necessarie per l'esercizio dei compiti istituzionali.
   6.  Ai  sensi dell'art. 18 della legge n. 833 del 23 dicembre 1978
l'Unita' sanitaria locale destinataria del finanziamento e' obbligata
alla  tenuta  dell'apposito  conto  di  gestione  allegato  al  conto
generale di gestione.