Art. 23.
               Istituzione della conferenza permanente
                         Regione-Enti locali
 
   1.  E'  istituita  presso la presidenza della giunta regionale una
conferenza   permanente   Regione-Enti   locali   con   funzioni   di
coordinamento  e raccordo per la definizione delle questioni inerenti
all'attuazione della  presente  legge  e  per  garantire  il  miglior
esercizio delle funzioni trasferite e delegate.
   2.  La  conferenza,  costituita  con  decreto del presidente della
giunta regionale, e' composta:
     a) dal presidente della giunta regionale che la presiede;
     b)  dall'assessore agli enti locali, dall'assessore alle finanze
e dall'assessore al bilancio e programmazione;
     c)  dai  presidenti della delegazione regionale dell'ANCI, UPI e
UNCEM e dai presidenti delle amministrazioni provinciali.
   3.  Partecipano  ai lavori della conferenza il segretario generale
della presidenza della giunta regionale  ed  il  direttore  regionale
degli enti locali.
   4.  Con  il provvedimento di convocazione della conferenza possono
essere  invitati  a  partecipare  ai  lavori,  con  riferimento  agli
argomenti  all'ordine  del  giorno,  gli  altri  assessori  regionali
eventualmente  interessati,   assistiti   dai   direttori   regionali
competenti.
   5.  Le  funzioni  di  segreteria  sono  assicurate dalla direzione
regionale degli enti locali.
   6. Con deliberazione della giunta regionale, sentita la conferenza
di cui al presente articolo, vengono  emanate  le  direttive  per  il
corretto  esercizio  delle  funzioni  trasferite o delegate agli enti
locali.
   7.  La  conferenza  permanente  Regione-Enti  locali  e'  tenuta a
riunirsi almeno quattro volte nell'arco dell'anno.
   8.   La  disciplina  dei  lavori  della  conferenza  permanente  e
l'individuazine in forma articolata delle funzioni previste al  comma
1  saranno  definite  con  regolamento adottato ai sensi dell'art. 46
dello statuto, su proposta della conferenza medesima.
   9.  Il  presidente  della  giunta  regionale, in qualita' anche di
presidente della conferenza permanente Regione-Enti locali, svolgera'
un rapporto annuale al consiglio regionale sui risultati ottenuti dai
lavori della medesima.