Art. 2.
                 Contenuti dell'indagine conoscitiva
 
   L'indagine  conoscitiva di cui al precedente art. 1 e' finalizzata
ad accertare, nello spirito di quanto  previsto  nell'art.  34  dello
statuto  regionale,  se  i  cittadini  del  Lazio  ritengano si debba
procedere senza indugi alla realizzazione  dell'unione  fra  i  Paesi
membri  della  Comunita'  europea,  secondo  le linee del progetto di
trattato approvato dal Parlamento europeo il 14 febbraio 1984,  anche
se  ad  essa  non aderiranno tutti i Paesi membri della Comunita', al
fine di impostare e condurre politiche comuni in materia  di  moneta,
di economia, di diritti e doveri civili e sociali, di politica estera
e di sicurezza per concorrere a stabilire  nuovi  rapporti  fra  aree
sviluppate  ed  aree deboli della unione e del mondo, per contribuire
alla organizzazione della pace e per  meglio  affrontare  i  problemi
interni di ciascun Paese aderente.
   Pertanto  l'indagine  dovra'  rilevare  la  eventuale volonta' dei
cittadini del Lazio di conferire al Parlamento europeo un mandato per
redigere  la  costituzione della unione europea, contestualmente alle
elezioni del 1989.