Art. 12.
                Attribuzioni e compiti delle strutture
                              regionali
 
   L'elaborazione  tecnica del piano ed i relativi aggiornamenti sono
curati dal Dipartimento regionale sicurezza speciale che vi  provvede
avvalendosi  della  collaborazione  delle  altre  strutture regionali
interessate  nonche',  ove  necessario,  di   altre   amministrazioni
pubbliche   e/o   istituti  specializzati  e/o  esperti  in  materia,
attraverso  il  conferimento  da  parte  della  giunta  regionale  di
specifici incarichi.
   Compete  altresi'  al  suddetto  dipartimento,  sentiti  gli altri
dipartimenti interessati:
     a)  l'istruttoria  per il rilascio delle autorizzazioni relative
alla raccolta e trasporto dei rifiuti;
     b)  il  coordinamento  delle  attivita'  delle  UU.SS.LL.  nella
materia di cui alla presente legge;
     c)  il parere di conformita' alle norme vigenti, sotto l'aspetto
igienico-sanitario, dei regolamenti comunali in materia di rifiuti;
     d) la gestione del catasto regionale dei rifiuti;
     e)   l'effettuazione  di  studi  e  ricerche  per  la  razionale
organizzazione dei  servizi  di  raccolta  e  smaltimento,  dando  la
priorita'  alle  azioni  tese al recupero di materie prime e seconde,
gia' elencata al punto b) dell'art.  4,  in  primo  luogo  attraverso
azioni di raccolta differenziate.
   Compete  al Dipartimento regionale assetto del territorio, sentiti
gli altri dipartimenti interessati:
     a)  l'istruttoria per l'approvazione dei progetti degli impianti
di  smaltimento  e  per  il  rilascio   delle   autorizzazioni   alla
installazione ed esercizio degli impianti medesimi;
     b)  l'effettuazione  di eventuali ulteriori accertamenti tecnici
circa la idoneita' dei siti, individuati dai comuni, ove  localizzare
gli  impianti  di  smaltimento  e  i centri di raccolta dei veicoli a
motore e simili destinati alla demolizione;
     c)  ogni  altra  attivita'  di competenza regionale, inerente la
materia oggetto della presente legge, ove  sia  prevalente  l'aspetto
ingegneristico, geologico, urbanistico o paesaggistico.
   Compete  al  Dipartimento  regionale attivita' produttive, sentiti
gli altri dipartimenti interessati, l'elaborazione di norme  tecniche
per  il  trattamento  e  lo  smaltimento  dei  rifiuti  derivanti  da
attivita' industriali, artigianali,  commerciali  e  di  servizi  non
assimilabili  a  quelli  urbani  nonche'  l'effettuazione  di studi e
ricerche per la riduzione della produzione di detti rifiuti e per  il
loro recupero.
   Compiti  similari  a  quelli  attribuiti al Dipartimento attivita'
produttive   spettano   al   Dipartimento    regionale    agricoltura
relativamente  ai  rifiuti  provenienti  da  attivita'  agricole  non
assimilabili a quelli urbani.