la seguente legge:
 
                               Art. 1.
   Disposizioni finanziarie per l'attuazione del PIM Emilia-Romagna
 
   1.   Per   l'attuazione   degli   interventi   relativi   al   PIM
Emilia-Romagna, di cui al regolamento C.E.E. n. 2088/85, approvato in
via  definitiva  con  decisione  C.E.E.  del  19  maggio  1988  ed in
esecuzione del contratto di programma sottoscritto, in data 30 maggio
1988,  dai  legali  rappresentanti  della commissione delle Comunita'
europee, del Governo italiano e della  regione  Emilia-Romagna,  sono
autorizzati, per il triennio 1988-1990, i finanziamenti necessari per
l'attuazione delle "misure"  componenti  i  sottoprogrammi  del  PIM,
cosi'  come  indicato  nel piano finanziario dettagliato nelle schede
tecniche allegate al  PIM  stesso  e  secondo  quanto  analiticamente
riportato nella tabella A) allegata alla presente legge.
   2.  A tale scopo, nel bilancio annuale e pluriennale della regione
Emilia-Romagna,  vengono  iscritte  le  somme  indicate   nel   piano
finanziario  di cui al primo comma, anche ai fini del riscontro della
copertura finanziaria delle quote a carico della  Regione,  nel  modo
seguente:
     a)  i  contributi comunitari nonche' quelli statali, distinti in
relazione alle specifiche linee di finanziamento (FEOGA - FSE - Linea
551)  e  nel  rispetto  di  quanto  disposto dall'art. 24 della legge
regionale 6 luglio 1977, n. 31, in appositi capitoli dello  stato  di
previsione dell'entrata;
     b)  gli  stanziamenti  per  l'attuazione delle singole "misure",
distintamente per  le  quote  a  fronte  dei  contributi  comunitari,
statali  e  per  quelle  a  fronte delle altre fonti di finanziamento
regionali, in appositi  capitoli  dello  stato  di  previsione  della
spesa.
   3.  Gli  impegni  di  spesa  saranno assunti dai competenti organi
regionali, pro quota, sui  predetti  capitoli,  tenendo  conto  delle
percentuali di contribuzione comunitaria, statale e regionale.
   4.  Per  effetto  della  istituzione di appositi capitoli di spesa
riferita all'attuazione del PIM, gli  impegni  eventualmente  assunti
sul  cap.  14075 del bilancio di previsione per l'esercizio 1988 sono
trasferiti d'ufficio dalla ragioneria regionale sul cap. 14990  dello
stesso esercizio, nel rispetto di quanto stabilito al terzo comma.