Art. 26.
 
Contributi finanziari per il servizio antincendi - Criteri per la
   concessione di contributi ai corpi volontari.
   1.  In  deroga al disposto di cui all'art. 1 della legge regionale
21 gennaio 1963, n. 2, sostituito dall'art. 1 della  legge  regionale
14 gennaio 1978, n. 1, a partire dall'anno finanziario 1988 l'importo
destinato ai contributi ordinari a favore  dei  corpi  volontari  dei
vigili  del fuoco dei capoluoghi distrettuali di Bressanone, Brunico,
Egna, Laives, Malles, Merano, Monguelfo, Silandro e  Vipiteno,  viene
iscritto  su apposito capitolo del bilancio di previsione della cassa
provinciale antincendi, da ripartire secondo i seguenti criteri:
    a)  meta'  dell'importo  e' attribuita, in ragione di un nono, ad
ogni corpo sopra indicato;
     b) la rimanente meta' e divisa per il numero dei corpi volontari
dei  vigili  del  fuoco  regolarmente  istituiti  nell'ambito   della
provincia  ed  il  quoziente  cosi individuato va moltiplicato per il
numero dei corpi volontari  associati  ai  rispettivi  distretti;  la
somma  risultante  da  dette  operazioni viene erogata annualmente ad
ogni corpo del capoluogo di distretto.
   2.  Le  somme erogate ai sensi del precedente comma sono destinate
al finanziamento delle spese correnti dei  corpi  dei  capoluoghi  di
distretto indicati nel comma medesimo.
   3. I corpi volontari dei vigili del fuoco di Campo Tures, Chiusa e
Naturno  continueranno  a  beneficiare  dei  contributi  da  erogarsi
direttamente  ai  medesimi,  ai sensi della cifra 6 dell'art. 1 della
legge regionale 14 gennaio 1978, n. 1, e successiva integrazione  con
l'art. 5 della legge provinciale 24 luglio 1980, n. 25.
   4.  In  deroga a quanto previsto dall'art. 3 della legge regionale
21 gennaio 1963, n.  2,  i  contributi  straordinari  possono  essere
erogati  ai  singoli  Corpi  volontari  dei  vigili del fuoco, nonche
all'Unione provinciale dei Corpi volontari dei vigili del fuoco, alle
Unioni  distrettuali dei Corpi volontari dei vigili del fuoco ed alla
cooperativa (Soc. coop. a r.l.) dei Corpi volontari  dei  vigili  del
fuoco dell'Alto Adige.