Art. 5.
               L'articolazione organizzativa della USSL
 
   1. Le unita' organizzative in cui si articola la USSL sono:
     a) i servizi;
     b) le aree tecnico-operative.
   2.  Il  servizio  e'  l'articolazione  fondamentale della USSL per
l'esercizio di una o piu' funzioni di cui all'art. 4.
   3.  L'articolazione  della  USSL  in  servizi,  secondo i principi
dell'art. 6, e' definita dal regolamento della USSL.
   4. I servizi della USSL si articolano in:
     a) unita' operative autonome;
     b) unita' operative non autonome.
   5.   Le   unita'   operative   autonome   sono   le  articolazioni
organizzative dei servizi di  cui  all'art.  8  dotate  di  autonomia
tecnico-funzionale.
   6.   Le  unita'  operative  non  autonome  sono  le  articolazioni
organizzative dei servizi di cui  all'art.  8,  cui  e'  preposto  un
responsabile   che   dipende  gerarchicamente  dal  responsabile  del
servizio.
   7.  Le  aree  tecnico-operative sono ulteriori articolazioni della
USSL per l'esercizio di una o piu' funzioni di cui all'art. 4  o  per
l'esercizio di una funzione di coordinamento interfunzionale.
   8.  Le aree tecnico-operative svolgono le funzioni di pertinenza a
favore dei singoli coordinatori da cui dipendono.