Art. 3.
 
   1. Il comitato per le onoranze a papa Sisto V e' composto:
     a)  dal presidente della giunta o dall'assessore alla cultura da
lui delegato, che lo presiede;
     b) da tre consiglieri regionali eletti dal consiglio regionale;
     c)  dai  sindaci  dei  comuni  di Grottammare, Montalto Marche e
Fermo o da loro delegati;
     d) dal direttore della pinacoteca della Santa Casa di Loreto;
     e)   dal  vescovo  di  San  Benedetto  del  Tronto,  Montalto  e
Ripatransone e dall'arcivescovo di Fermo o da loro delegati;
     f) dal soprintendente ai beni ambientali ed architettonici delle
Marche;
     g)  dal  dirigente del servizio beni e attivita' culturali della
regione Marche;
     h)  dal  ministro provinciale dei frati minori conventuali delle
Marche.
   2.  Il  comitato  promuove manifestazioni in onore di papa Sisto V
nel  territorio  marchigiano,  in  stretto   coordinamento   con   le
iniziative  del  comitato  nazionale  per  le  onoranze  al  suddetto
pontefice.
   3.  Il  comitato  e'  assistito  da un ufficio di segreteria i cui
membri sono scelti dalla giunta  regionale  tra  il  personale  della
Regione.
   4. I lavori del comitato si concludono con un documento rendiconto
alla giunta regionale delle  spese  sostenute  con  il  finanziamento
della Regione.