Art. 5.
 
   1. Al fine di assicurare il perseguimento di finalita' generali in
coerenza  con  i  programmi  o gli indirizzi espressi dai consigli di
amministrazione ed al fine di attuare il raccordo tra gli  organi  di
amministrazione  e  le  strutture  operative, e' istituita presso gli
istituti di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo una funzione  di
coordinamento.
   2.  L'incarico  per  la  funzione  di coordinamento e' conferito a
dirigenti   di   II   qualifica   funzionale   dal    consiglio    di
amministrazione.  L'incarico non puo' avere durata superiore a cinque
anni ed e'  revocabile  e  rinnovabile.  Per  la  revoca  occorre  la
maggioranza   dei   due   terzi   dei   componenti  il  consiglio  di
amministrazione.
   3. Oltre i compiti di cui al primo comma, il coordinatore:
    a) risponde dell'attivita' e del comportamento del personale;
    b) interviene alle sedute del consiglio  di  amministrazione  con
voto  consultivo,  del  quale  deve  farsi menzione nel verbale delle
deliberazioni;
     c)   svolge   le   funzioni   del   segretario   del   consiglio
d'amministrazione;
    d)   sovraintende  a  che,  nel  rispetto  delle  competenze  dei
dirigenti,   vengano   attuate   le   deliberazioni   del   consiglio
d'amministrazione e del presidente;
    e)  controfirma,  insieme  ai dirigenti competenti per materia, i
contratti dell'amministrazione, ed ogni altro atto dell'ente.
   4. Il coordinatore e' responsabile ai sensi dell'articolo 39 della
legge regionale 21 aprile 1988, n. 24.
   5. In sede di prima applicazione della presente  legge  l'incarico
e'  attribuito  dal consiglio di amministrazione per la durata di due
anni al dirigente che dalla data di entrata in vigore del decreto del
Presidente della Repubblica n. 268 del 1987 a quella  della  data  di
entrata  in  vigore della presente legge ha svolto, a seguito di atto
formale, incarico di coordinatore generale, a  condizione  che  venga
inquadrato nella II qualifica funzionale dirigenziale.
TABELLE ALLEGATE ALLA LEGGE REGIONALE 29 AGOSTO 1991, N. 41,
   CONCERNENTE:   "RISTRUTTURAZIONE   DEI  SERVIZI  E  DETERMINAZIONE
   DELL'ORGANICO  DELLE  QUALIFICHE   DIRIGENZIALI   DEGLI   ISTITUTI
   AUTONOMI PER LE CASE POPOLARI DEL LAZIO".
                                                          TABELLA "A"
 
   Istituti               Settori                              Uffici
      -                      -                                   -
Civitavecchia  ..... Tecnico amministrativo                      3
Frosinone .......... Settore tecnico
                     Settore amministrativo                      4
Latina ............. Settore tecnico
                     Settore amministrativo                      4
Rieti .............  Settore tecnico
                     Settore amministrativo                      4
Roma ..............  Amministrazione, organizzazione
                       e personale
                     Questioni generali ed istituzionali
                     Operativo
                     Progettazione e costruzione e
                       recuperi                                 19
Viterbo ...........  Settore tecnico
                     Settore amministrativo                      4
                             ----------
                                                          TABELLA "B"
 
                                Dirigenti                  Dirigenti
  Istituti                    II qualifica                I qualifica
     -                              -                           -
Civitavecchia .....  1                                          3
Frosinone .........  2 + 1 posizione di studio                  4
Latina ............  2 + 1 posizione di studio                  4
Rieti .............  2                                          4
Roma ..............  4                                       19 + 14
                                                            posizione
                                                            di studio
Viterbo ...........  2                                          4