Art. 4.
 
   1.  La  domanda  di  ammissione all'albo degli allevatori su carta
legale,  deve  essere  presentata  alla  regione   Emilia-Romagna   -
Assessorato agricoltura e alimentazione.
   Nella domanda i richiedenti devono dichiarare:
    a) il cognome e il nome;
    b) la data e il luogo di nascita;
    c) il luogo di residenza;
    d)  l'indirizzo  dell'azienda  o delle postazioni presso cui sono
collocati gli apiari di allevamento;
    e) il numero di censimento di cui al decreto del presidente della
giunta n. 394 del 27 giugno 1986.
   2. La domanda deve essere corredata da  una  relazione  contenente
gli   elementi   tecnico-economici  che  comprovino  l'idoneita'  del
richiedente  e  quella  delle  strutture  impiegate.  Allegata   alla
relazione  tecnico-economica deve essere presentata una dichiarazione
rilasciata  dall'istituto   nazionale   apicoltura,   relativa   alla
rispondenza  delle caratteristiche biometriche dei campioni esaminati
alla  razza  "Ligustica".  Detta  dichiarazione  e'   rilasciata   su
campionamento  randomizzato,  effettuato  da un tecnico dell'istituto
stesso.
   3.  Il  richiedente  deve  inoltre  impegnarsi  a  partecipare  ai
programmi   di   miglioramento   genetico  predisposti  dall'istituto
nazionale  apicoltura,  in  base  agli  orientamenti  espressi  dalla
commissione  di cui all'art. 2, e gli aggiornamenti organizzati dalla
Regione.