Art. 5.
 
Contributi a favore dell'Ente autonomo del porto di Trieste e dei
   Consorzi per lo sviluppo industriale del Comune  di  Monfalcone  e
   della zona dell'Ausa-Corno.
   1.  Nel quadro degli interventi diretti al potenziamento dei porti
di Trieste, Monfalcone e di Porto Nogaro, l'Amministrazione regionale
e' autorizzata a concedere all'Ente autonomo del porto di Trieste  ed
ai  Consorsi  per  lo sviluppo industriale del Comune di Monfalcone e
della zona dell'Aussa-Corno, contributi  annuali  per  la  durata  di
quindici anni.
   2.  I  contributi  di  cui  al  comma 1 possono essere destinati a
coprire le spese, in linea capitale e per interessi, sostenute  dagli
enti  beneficiari  a  fronte  di  mutui  da stipulare con istituti di
credito operanti nel Friuli-Venezia Giulia per la  realizzazione  dei
programmi di investimento di cui al comma 1.
   3.  I  tassi  di  interesse  relativamente  ai mutui contratti con
istituti di credito dai soggetti beneficiari individuati al  comma  1
per  la  realizzazione dei suddetti programmi di investimento, devono
non superare il limite massimo stabilito dalla Giunta regionale.
   4. L'Amministrazione reginale e' altresi' autorizzata  a  prestare
la  propria  garanzia fidejussoria a fronte delle operazioni di mutuo
di cui al comma 2.
   5. La domanda di concessione dei contributi deve essere presentata
alla Direzione regionale della viabilita' e dei trasporti,  corredata
dei seguenti documenti:
    a)  deliberazione dell'organo competente, divenuta esecutiva, con
cui si autorizza l'avvio del procedimento amministrativo diretto alla
realizzazione delle iniziative ed al conseguimento del contributo;
    b) relazione illustrativa delle  iniziative,  con  il  preventivo
sommario   della  spesa  occorrente  e  l'indicazione  dei  mezzi  di
finanziamento.