Art. 11.
                          Norma finanziaria
 
   1.   Agli   oneri  derivanti  dall'art.  6  si  provvede  mediante
prelevamento  di  lire  3.750.000.000  dal   capitolo   9030   "Fondo
occorrente  per  far  fronte  ad  oneri  dipendenti  da provvedimenti
legislativi in  corso  concernenti  spese  in  conto  capitale  o  di
investimento  per  ulteriori  programmi  di  sviluppo" dello stato di
previsione della spesa del bilancio per l'anno  finanziario  1991  ed
istituzione  nel  medesimo  stato  di  previsione  dei corrispondenti
capitoli come segue:
    1350 "Contributi in conto capitale al comune di  Ventimiglia  per
le  opere  di derivazione del fiume Roja" con lo stanziamento di lire
2.500.000.000 in termini di competenza e di cassa per gli  interventi
di cui alla lettera a);
   1351  "Contributi in conto capitale per opere di adeguamento delle
reti distributive in attuazione del programma del comune  di  Genova"
con lo stanziamento di lire 500.000.000 in termini di competenza e di
cassa, per gli interventi di cui alla lettera b);
    1352  "Contributi  in  conto capitale alla provincia di La Spezia
per interventi conoscitivi volti alla  salvaguardia  del  bacino  del
Magra"  con  lo  stanziamento  di  lire  550.000.000  in  termini  di
competenza e di cassa, per gli interventi di cui alla lettera c);
    1353 "Contributi in conto capitale al comune di  Albenga  per  la
realizzazione  di  pozzi  pilota  per il controllo e l'utilizzo delle
risorse idriche della piana di Albenga" con lo stanziamento  di  lire
200.000.000  in  termini di competenza e di cassa, per gli interventi
di cui alla lettera d).
   2.  Agli  oneri  derivanti  dall'art.  3  si   provvede   mediante
istituzione  nello  stato  di  previsione della spesa del bilancio di
previsione del  capitolo  1355  "Contributi  in  conto  capitale  per
l'adeguamento  delle  reti  distributive degli acquedotti esistenti",
per memoria.
   3. Agli oneri per gli esercizi successivi si provvede con legge di
bilancio.