Art. 11.
                             Competenze
 
   1. Il Servizio tutela dell'ambiente provvede a:
     a)   tutela   dell'ambiente,   del   suolo,   delle   acque    e
dell'atmosfera;
     b)   parchi   naturali,  riserve  naturali  e  riserve  naturali
integrali;
     c) valutazione dell'impianto ambientale;
     d) educazione ambientale, propaganda e informazione del settore;
     e) provvedimenti intesi alla salvaguardia di specie botaniche  e
faunistiche minacciate di estinzione;
     f) monitoraggio ambientale.
   2. L'Ufficio regionale di urbanistica provvede a:
     a) piani regolatori di particolare interesse turistico;
     b)  istruttorie  di  piani  regolatori generali comunali (PRGC),
delle loro varianti e degli strumenti  urbanistici  attuativi  (piani
urbanistici  di  dettaglio - PUD), finalizzate al parere del Comitato
regionale per la pianificazione  territoriale  (C.R.P.T.),  ai  sensi
della  lettera  b) del cmma due dell'art. 18 della legge regionale 15
giugno 1978, n. 14,  (recante  norme  in  materia  urbanistica  e  di
pianificazione   territoriale)   e   succesiva   predisposizione  dei
conseguenti provvedimenti della Giunta regionale;
     c)  pareri  di  legittimita'  alla  Commissione   regionale   di
controllo  sugli  atti  degli  enti  locali in ordine a deliberazioni
comunali aventi contenuto urbanistico-edilizio;
     d) pareri  di  carattere  urbanistico  ai  Comui  e  ai  servizi
regionali;
     e)  partecipazione  di rappresentanti dell'Ufficio a commisioni,
comitati e gruppi di lavoro previsti dalle leggi;
     f) segreteria  del  Comitato  regionale  per  la  pianificazione
territoriale,  ai  sensi  del  comma  undici dell'art. 19 della legge
regionale 15 giugno 1978, n. 14;
     g) istruttorie delle pratiche di richiesta di deroghe  ai  sensi
degli  articoli  19-  bis  e seguenti della legge regionale 15 giugno
1978, n. 14, finalizzate al parere del C.R.P.T. e predisposizione dei
relativi nulla-osta a  firma  dell'assessore  competente  in  materia
urbanistica;
     h)  supporto ai lavori di prediaposizione del Piano territoriale
paesistico (PTP), di cui al decreto-legge  27  giugno  1985,  n.  312
convertito,  con  modificazioni,  nella  legge  8 agosto 1985, n. 431
(Disposizioni  urgenti  per  la  tutela  delle  zone  di  particolare
interesse ambientale).