Art. 16.
            Servizio affari generali e interventi diretti
 
   1. Il Servizio affari generali e interventi diretti provvede a:
     a)  corrispondenza, consulenze, predisposizioni di provvedimenti
amministrativi, rapporti con il pubblico e interassessorili;
     b) rapporti con gli organi esterni all'Assessorato;
     c) raccolta, conservazione e aggiornamento della legislazione;
     d) rappresentanza dell'Assesorato delle varie commissioni;
     e) predisposizione delle  proposte  da  sottoporre  alla  Giunta
regionale;
     f)   istruttoria  delle  direzioni  lavori  affidate  ai  liberi
professionisti;
     g) certificazione per l'Associazione nazionale costruttori;
     h) pareri e consulenze sul contenzioso, e ricorsi,  le  riserve,
le operazioni, sui lavori appaltati e sulle opere pubbliche;
     i)  registrazione  e archiviazione delle pratiche delle opere in
cemento armato, cemento armato precompresso e strutture metalliche;
     l) predisposizione e registrazione incarichi ai  tecnici  liberi
professionisti;
     m)  redazione  degli  atti di liquidazione e di trasmissione dei
relativi pagamenti;
     n) registrazione degli appalti, delle  trattative  private,  dei
cottimi    fiduciari    e    delle    economie    dirette    all'atto
dell'aggiudicazione o dell'affidamento dei lavori e  sino  all'ultima
degli stessi;
     o) statistiche varie;
     p) certificazione antimafia;
     q) redazione del piano lavori;
     r) gestione delle banche dati inerenti ai lavori e all'attivita'
dell'Assesorato;
     s) servizio copia;
     t)    gestione    amministrativa    del   personale   dipendente
dall'Assessorato;
     u) studio e soluzione delle problematiche legati  agli  appalti,
alla  preselezione  delle  richieste  di  invito  per appalti C.E.E.,
predisposizione dei bandi di appalto, formazione degli elenchi  delle
imprese appaltanti e gestione delle pratiche in visione alle imprese;
     v) gestione dei capitoli di spesa di competenza dell'Assesorato,
controllo  della  documentazione e gestione della contabilita' per le
liquidazioni varie dei Comuni;
     z) interventi manutentori, anche  straordinari,  su  stabili  di
proprieta' dell'Amministrazione o di altri enti pubblici;
     aa)  piccola  manutenzione delle strutture per le manifestazioni
con l'ausilio di manodopera dipendente;
     bb) fornitura di combustibile per il riscaldamento  e  di  altro
materiale vario;
     cc)  direzione  lavori,  sorveglianza  e controllo sui lavori di
competenza, compresi quelli appaltati;
     dd) gestione dei cantieri di lavoro ed in economia;
     ee)   istituzione   e   gestione   dei   corsi   di   formazione
professionale;
     ff)  espletamento  di  pratiche  per  l'utilizzo e controllo dei
mezzi meccanici di proprieta' regionale;
     gg) acquisto, manutenzione, razionale utilizzo e  controllo  dei
mezzi meccanici di proprieta' regionale;
     hh)  gestione  amministrativa  e  contabile  del  personale  dei
cantieri di lavoro ed in economia e del  personale  edile  assunto  a
tempo indeterminato;
     ii) liquidazione di fatture e stati di avanzamento;
     ll)   verifica  di  qualita'  su  calcestruzzo  e  materiali  da
costruzione (legge n. 1086/1971).