Art. 19.
                         Servizi scolastici
 
   1.  I  Servizi  scolastici  curano  la  trattazione  degli  affari
attribuiti all'Ufficio scolastico regionale dalle leggi dello Stato e
della Regione.
   2. In aggiunta alle attribuzioni dei provveditorati agli  studi  e
delle  sovraintendenze  scolastiche  regionali,  i Servizi scolastici
svolgono le funzioni proprie degli uffici regionali,  in  particolare
per quanto concerne:
     a)  predisposizione  degli  atti  normativi  e  delle  ordinanze
assessorili concernenti la pubblica istruzione;
     b) predisposizioni delle deliberazioni di giunta;
     c) operazioni attinenti alla programmazione ed all'effettuazione
delle spese;
     d)  liquidazione  delle  competenze  fisse  ed   accessorie   al
personale docente;
     e)  gestione del fondo di previdenza di cui alla legge regionale
2 febbraio 1968, n. 1, recante norme  sulla  corresponsione  e  sulla
pensionabilita'  della  indennita'  regionale  spettante al personale
scolastico in  servizio  presso  le  scuole  elementari  della  Valle
d'Aaosta,  in relazione al prolungamento di orario per l'insegnamento
della lingua francese, e pratiche  relative  alla  concessione  e  la
liquidazione del trattamento integrativo di quiescenza;
     f)  operazioni  relative  alla  corresponsione  dell'assegno  di
riconoscimento agli ex insegnanti delle scuole sussidiate;
     g) sovvenzioni alle istituzioni  scolastiche  private  ai  sensi
della legge regionale 21 ottobre 1986, n. 55;
     h)  interventi  a  livello  universitario,  para-universitario e
post-universitario: gestione delle scuole diretti a fini  speciali  e
delle  scuole  di specializzazione - corsi di laurea preordinati alla
formulazione  degli  insegnanti  -  provvidenze  di  cui  alla  legge
regionale 14 giugno 1989, n. 30;
     i) vigilanza sull'attivita' dell'I.R.R.S.A.E.;
     l)  controllo  amministrativo e contabile degli atti di gestione
degli organi collegiali della scuola;
     m) assistenza scolastica: sovvenzioni, borse  di  studio,  premi
agli  alunni  - operazioni relative alla fornitura gratuita dei libri
di testo - organizzazione, contabilita' e liquidazione spese relative
al funzionamento delle mense scolastiche;
     n) gestione dei corsi di istituto musicale  e  di  corsi  serali
linguistici e professionali;
     o)  organizzazione  di  corsi  di formazione e aggiornamento del
personale scolastico;
     p) edilizia scolastica; fornitura di attrezzature ed arredi.