Art. 3.
                     Presentazione delle domande
 
   1.  Per  la  concessione  dei  contributi di cui all'articolo 2, i
soggetti interessati inoltrano domanda  al  presidente  della  giunta
regionale.
   2.  In  allegato  alla  domanda  di contributo per l'apprestamento
delle aree per insediamenti produttivi di cui  alla  lettera  b)  del
comma 1 dell'articolo 2 devono essere trasmessi:
     a) da parte dei comuni singoli o associati:
      a1)  copia  dell'atto  dal  quale  risulti  l'approvazione  del
progetto riferito all'apprestamento dell'area  per  gli  insediamenti
produttivi;
      a2)  relazione  sullo  stato di attuazione del progetto, con le
indicazioni di:
      a2.1) modalita' di acquisizione dell'area;
      a2.2) opere di urbanizzazione realizzate o da realizzare;
      a2.3) superficie totale interessata;
      a2.4) numero e superficie dei lotti;
      a2.5) rapporto di copertura e indice di fabbricabilita' per  le
destinazioni produttive;
      a2.6) superficie delle aree per servizi;
      a2.7) criteri di cessione o concessione delle aree;
      a2.8) modalita' e tempi di attuazione;
      a3)  relazione  previsionale  di  spesa  riferita  alle aree da
acquistare;
      a4) computo metrico estimativo dei lavori;
      a5) elaborati progettuali;
     b) da parte dei consorzi di imprese artigiane:
      b1) copia della  convenzione  fra  il  consorzio  e  il  comune
riferita  all'attuazione del piano di lottizzazione dell'area oggetto
dell'intervento  o  copia  della   delibera   del   comune   riferita
all'approvazione del progetto di lottizzazione; la convenzione dovra'
comunque essere presentata prima dell'assegnazione del contributo;
      b2) copia del progetto di lottizzazione;
      b3)  relazione  sullo  stato  di  attuzione  del  progetto  con
l'indicazione delle modalita' e dei tempi di realizzazione;
      b4) computo metrico estimativo dei lavori riferito  alle  opere
d'urbanizzazione  e  di  servizio di area con l'indicazione del costo
delle aree.
   3. In allegato alla domanda per l'acquisto e  la  ristrutturazione
dei  fabbricati  di  cui  alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 2
devono essere trasmessi;
     a) da parte dei comuni singoli o associati:
      a1) copia delle deliberazioni con la  quale  viene  autorizzato
l'intervento;
      a2)  descrizione  dell'immobile da acquistare e/o ristrutturare
corredata dei relativi grafici;
      a3) grafici di progetto e relativo computo  metrico  estimativo
dei lavori concernenti le agevolazioni;
      a4)  concessione  edilizia  riferita  alla ristrutturazione dei
fabbricati;
     b) da parte delle imprese artigiane e dei loro consorzi:
      b1)  documentazione  comprovante  la proprieta' dell'immobile o
compromesso di vendita;
      b2) concessione edilizia  o  idonea  dichiarazione  del  comune
attestante  la  possibilita' di rilascio della concessione medesima a
seguito dell'intervenuto  parere  della  competente  edilizia  dovra'
comunque essere presentata prima dell'assegnazione del contributo;
      b3)  grafici  di progetto e relativo computo metrico estimativo
dei lavori concernenti le agevolazioni.