Art. 11.
           Commissione tecnica per la prevenzione incendi
                       e la protezione civile
 
   1.  E' istituita la commissione tecnica per la prevenzione incendi
e la protezione civile, composta:
     a)  dal  direttore  della  ripartizione   provinciale   per   la
protezione antincendi e civile, come presidente;
     b) dal direttore dell'ufficio provinciale impianti a pressione e
prevenzione incendi;
     c)  da  un  rappresentante dell'Unione provinciale dei corpi dei
vigili del fuoco volontari dell'Alto Adige;
     d) dal comandante del corpo permanente dei vigili del  fuoco  di
Bolzano;
     e) dal direttore della ripartizione provinciale per l'edilizia e
il servizio tecnico;
     f)  dal  direttore  dell'ufficio  provinciale  per la protezione
civile;
     g)  dal  direttore  dell'ufficio  provinciale  per   la   tutela
dell'aria;
     h) dal direttore dell'ufficio provinciale sicurezza del lavoro;
     i)  da  un  tecnico  libero professionista che abbia particolare
esperienza nelle materie di cui all'art. 1,  designato  dagli  ordini
professionali della provincia di Bolzano.
   2.  Il  presidente  della  commissione  tecnica  puo'  invitare  a
partecipare alle sedute esperti nei settori di interesse.
   3. La commissione tecnica e' nominata dalla Giunta  provinciale  e
permane  in  carica  per la durata della legislatura. Per ogni membro
effettivo  viene  nominato  un  membro  supplente.  Le  funzioni   di
segretario  sono  svolte da un impiegato in servizio presso l'ufficio
provinciale impianti a pressione e prevenzione incendi.
   4.  La  composizione  della  commissione   deve   adeguarsi   alla
consistenza  dei  gruppi  linguistici  esistente  in provincia, quale
risulta dall'ultimo censimento generale della popolazione. A tal fine
i  direttori  degli  uffici  di  cui  al  comma  1   possono   essere
rappresentati da altro funzionario addetto ai medesimi.
   5.  Ai  membri  della  commissione  sono  corrisposti,  in  quanto
spettino, i compensi ed il trattamento economico di missione  secondo
la vigente normativa.