Art. 21.
                 Istruttoria per la classificazione
 
   Alle  proposte,  formulate  dalle  aziende di promozione turistica
alla giunta provinciale ai sensi  del  2›  comma  dell'art.  9,  deve
essere  allegata la documentazione, presentata dal richiedente, ed in
particolare:
    domanda in  carta  legale  (indirizzata  alla  provincia  per  il
tramite dell'ente cui spetta l'esercizio delle funzioni istruttorie);
    planimetria  dell'immobile  e  piante di tutti i locali, dei vari
piani, ad uso dell'azienda ricettiva, con l'indicazione esatta  della
concessione  edilizia  e  dell'uso  cui  ciascun locale e' destinato,
firmate dal tecnico che ha redatto il progetto;
    relazione descrittiva, firmata dal tecnico;
    certificato di iscrizione  alla  Sezione  speciale  del  registro
esercenti  il  commercio  relativa  ai titolari di imprese turistico-
ricettive, di cui alla legge 11 giugno 1971, n. 426  ed  al  relativo
decreto  ministeriale  4  agosto  1988,  n.  375  (originale  o copia
autenticata nei modi di legge, di data non  antecedente  a  tre  mesi
prima della data della domanda);
    denuncia  di  attrezzatura  e tabella dei requisiti obbligatori e
fungibili;
    nulla-osta preventivo dei Vigili  del  fuoco  (per  gli  esercizi
ricettivi di capacita' superiore a 25 posti/letto).