Art. 4.
                      Registro di volontariato
 
   1. E' istituito presso  la  Giunta  regionale  della  Campania  il
Registro regionale del volontariato organizzato.
   2.  Le associazioni che svolgono istituzionalmente le attivita' di
cui all'art. 1 e che siano in possesso dei requisiti di cui  all'art.
2, e che abbiano operato nell'ambito della Regione da almeno un anno,
possono  chiederne  l'iscrizione  presentando  domande  al Presidente
della Giunta regionale corredata da:
     a) statuto dell'associazione, accordo  e  atto  costitutivo  con
l'indicazione del legale rappresentante e della sede;
     b)  elenco  nominativo  degli  adernti  che ricoprono le diverse
cariche associative;
     c) relazione concernente le attivita' svolte nel precedente anno
solare con relativa documentazione e bilancio economico consuntivo.
   3. Sulla domanda delibera  entro  tre  mesi  la  Giunta  regionale
previo parere della Consulta di cui all'art. 8.
   4.   L'iscrizione  al  Registro  determina  il  riconoscimento  di
idoneita' e di interesse pubblico.
   5. Qualora vengano meno i requisiti richiesti per l'iscrizione  al
Registro  la  Giunta diffida a ripristinare lo stato preesistente, in
caso di non ottemperanza, entro tre mesi  dalla  diffida,  la  Giunta
regionale ne delibera la cancellazione con provvedimento motivato.
   6.  La Regione pubblica, annualmente, il Registro aggiornato delle
organizzazioni nel Bollettino Ufficiale  della  Regione  e  ne  invia
copia all'Osservatorio Nazionale del volontariato.
   7. Ogni due anni le associazioni di volontariato devono presentare
alla Consulta regionale del volontariato una relazione sull'attivita'
svolta,  le eventuali convenzioni stipulate con gli Enti Pubblici e/o
privati,  l'elenco   degli   associati,   le   eventuali   variazioni
intervenute  nello  statuto, nel regolamento e nelle cariche associa-
tive. La mancata  presentazione  della  documentazione  entro  il  31
dicembre  del  secondo anno di iscrizione comporta automaticamente la
cancellazione dal Registro regionale.