ALLEGATO F
 
                              ATTIVITA'
                      DEL DONATORE COMPATIBILE
 
   1. Il donatore inserito nel Registro e trovato HLA-A, Cw, B, DR  e
DQ   identico  ad  un  paziente,  deve  essere  informato  della  sua
compatibilita' sierologica, della necessita' di ulteriori esami e del
suo diritto di rifiutare la donazione in ongi momento.
   2.   Il   donatore   sierologicamente   compatibile   dichiaratosi
disponibile  deve  essere  convocato  per l'esecuzione delle prove di
compatibilita' cellulare  o  coltura  linfocitaria  mista  e  per  le
indagini  molecolari eventualmente necessarie. Campioni di sangue del
donatore contrassegnati solamente con il codice  saranno  inviati  al
Centro  trapianti  o  al  laboratorio di istocompatibilita' di cui si
avvale il Centro, per l'esecuzione della coltura linfocitaria  con  i
linfociti del paziente.
   3.  Qualora  la  coltura  risulti positiva il donatore deve essere
informato della sua decaduta compatibilita'.  Se  invece  la  coltura
linfocitaria e' negativa e il centro trapianti intende proseguire nel
programma   di   trapianto,   il   donatore   deve  essere  informato
dell'identita'  col  paziente  tramite  lettera che contenga anche la
richiesta di autorizzazione a trasmettere i suoi dati  anagrafici  al
Centro  trapianti.  Nella  stessa  lettera  deve  essere ricordato al
donatore il suo diritto di rifiutare la donazione, e gli deve  essere
comunicato  che  l'accertamento finale di idoneita' compete al Centro
trapianti presso il quale avverra' il prelievo del midolo osseo e  il
trapianto.  Copia della scheda di adesione del donatore sara' inviata
al Centro trapianti interessato. Di tutta la  procedura  verra'  data
comunicazione al registro nazionale donatori di midollo osseo.
   4. Il donatore gia' iscritto nel registro viene escluso in caso di
mancata  risposta a due consecutive chiamate di convocazione e quando
vengano a cessare le circostanze di  idoneita'  previste  nei  limiti
precedenti.