Art. 25.
                   Responsabilita' del segretario
       della Comunita' Montana e dei responsabili dei servizi
 
   1.  Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta ed al
Consiglio deve essere  richiesto  il  parere,  in  ordine  alla  sola
regolarita' tecnica e contabile, rispettivamente del responsabile del
servizio  interessato  e  del responsabile di ragioneria, nonche' del
Segretario, sotto il profilo di legittimita'. I pareri sono  inseriti
nella deliberazione.
   2.  Nel  caso  in cui l'Ente non abbia funzionari responsabili dei
servizi, il parere e' espresso dal Segretario dell'Ente, in relazione
alle sue competenze.
   3. I soggetti di cui al comma 1, rispondono in via amministrativa,
contabile, finanziaria e penale dei pareri espressi.
   4. Il segretario e' responsabile  degli  atti  e  delle  procedure
attuative  delle  deliberazioni  di  cui  al  comma  1, unitamente al
funzionario proposto e risponde della piena applicazione della  legge
7 agosto 1990, n. 241.