Art. 19.
                Norme finanziarie relative al Capo I
 
   1.   Per  le  finalita'  previste  dall'articolo  3,  comma  2,  e
dall'articolo 4, comma 2, e' autorizzata la spesa complessiva di lire
550 milioni, suddivisa in ragione di lire 350 milioni per l'anno 1993
e lire 200 milioni per l'anno 1995.
   2. A tal fine, nello stato di previsione della spesa del  bilancio
pluriennale per gli anni 1993-1995 e del bilancio per l'anno 1993, e'
istituito  alla  Rubrica  n.  7 - programma 3.5.1. - spese correnti -
Categoria 1.4 - Sezione X - il capitolo 1501 (2.1.142.2.10.12) con la
denominazione "Spese per le convenzioni con l'Agenzia per lo sviluppo
economico della montagna e le Comunita'  montane  per  l'elaborazione
degli  strumenti progettuali relativi alle iniziative per lo sviluppo
dei territori montani e la consulenza per  l'attuazione  di  progetti
specifici  che  si inquadrano nei programmi d'intervento comunitari -
fondi statali" e con  lo  stanziamento  complessivo,  in  termini  di
competenza,  di  lire  550  milioni, suddiviso in ragione di lire 350
milioni per l'anno 1993 e lire 200 milioni per l'anno 1995.
   3.  Sul  precitato  capitolo  1501  viene  altresi'  iscritto   lo
stanziamento,  in  termini  di  cassa, di lire 350 milioni per l'anno
1993.
   4. Per le finalita' previste dall'articolo 5, comma 1, lettera a),
relativamente agli aiuti alle piccole e medie imprese industriali, e'
autorizzata  la spesa complessiva di lire 4.400 milioni, suddivisa in
ragione di lire 2.400 milioni per l'anno 1993 e  lire  1.000  milioni
per ciascuno degli anni 1994 e 1995.
   5.  A tal fine, nello stato di previsione della spesa del bilancio
pluriennale per gli anni 1993-1995 e del bilancio per l'anno 1993, e'
istituito alla Rubrica n. 24 - programma 3.2.2 - spese d'investimento
- Categoria 2.4 - Sezione X - il capitolo 7361 (2.1.243.3.10.12)  con
la  denominazione  "Contributi in conto capitale alle piccole e medie
imprese industriali per incentivi agli  investimenti  produttivi  nei
territori montani - fondi statali" e con lo stanziamento complessivo,
in termini di competenza, di lire 4.400 milioni, suddiviso in ragione
di  lire  2.400  milioni  per  l'anno  1993  e lire 1.000 milioni per
ciascuno degli anni 1994 e 1995.
   6.  Sul  precitato  capitolo  7361  viene  altresi'  iscritto   lo
stanziamento  in  termini  di  cassa di lire 2.400 milioni per l'anno
1993.
   7. Per le finalita' previste dall'articolo 5, comma 1, lettera a),
relativamente agli aiuti alle imprese artigiane,  e'  autorizzata  la
spesa complessiva di lire 5.750 milioni, suddivisa in ragione di lire
2.750 milioni per l'anno 1993 e lire 1.500 milioni per ciascuno degli
anni 1994 e 1995.
   8.  A tal fine, nello stato di previsione della spesa del bilancio
pluriennale per gli anni 1993-1995 e del bilancio per l'anno 1993, e'
istituito alla Rubrica n. 25 - programma 3.3.2 - spese d'investimento
- Categoria 2.4 - Sezione X - il capitolo  8051  (2.1.243.3.10.12)  e
con  la  denominazione  "Contributi  in  conto  capitale alle imprese
artigiane per incentivi agli investimenti  produttivi  nei  territori
montani  -  fondi  statali"  e  con  lo  stanziamento complessivo, in
termini di competenza, di lire 5.750 milioni, suddiviso in ragione di
lire 2.750 milioni per l'anno 1993 e lire 1.500 milioni per  ciascuno
degli anni 1994 e 1995.
   9.   Sul  precitato  capitolo  8051  viene  altresi'  iscritto  lo
stanziamento in termini di cassa di lire  2.750  milioni  per  l'anno
1993.
   10.  Per  le  finalita' previste dall'articolo 5, comma 1, lettera
b),  relativamente  agli  aiuti  alle   piccole   e   medie   imprese
industriali,  e'  autorizzata  la  spesa  complessiva  di  lire 1.300
milioni, suddivisa in ragione di lire 700 milioni per l'anno  1993  e
lire 300 milioni per ciascuno degli anni 1994 e 1995.
   11. A tal fine, nello stato di previsione della spesa del bilancio
pluriennale per gli anni 1993-1995 e del bilancio per l'anno 1993, e'
istituito   alla   Rubrica   n.   24   -  programma  3.2.1.  -  spese
d'investimento - Categoria 2.4.  -  Sezione  X  -  il  capitolo  7302
(2.1.243.3.10.12.) con la denominazione "Contributi in conto capitale
alle   piccole   e   medie   imprese   industriali  per  lo  sviluppo
dell'imprenditorialita' nei territori montani fondi - statali" e  con
lo  stanziamento complessivo, in termini di competenza, di lire 1.300
milioni, suddiviso in ragione di lire 700 milioni per l'anno  1993  e
lire 300 milioni per ciascuno degli anni 1994 e 1995.
   12.  Sul  precitato  capitolo  7302  viene  altresi'  iscritto  lo
stanziamento in termini di cassa di lire 700 milioni per l'anno 1993.
   13.  Per  le  finalita' previste dall'articolo 5, comma 1, lettera
b), relativamente agli aiuti alle imprese artigiane,  e'  autorizzata
la  spesa  complessiva di lire 1.300 milioni, suddivisa in ragione di
lire 500 milioni per ciascuno degli anni  1993  e  1995  e  lire  300
milioni per l'anno 1994.
   14. A tal fine, nello stato di previsione della spesa del bilancio
pluriennale per gli anni 1993-1995 e del bilancio per l'anno 1993, e'
istituito alla Rubrica n. 25 - programma 3.3.1 - spese d'investimento
- Categoria 2.4. - Sezione X - il capitolo 7985 (2.1.243.3.10.12) con
la denominazione "Contributi in conto capitale alle imprese artigiane
per  lo  sviluppo dell'imprenditorialita' nei territori montani fondi
statali" e con lo stanziamento complessivo, in termini di competenza,
di lire 1.300 milioni, suddiviso in ragione di lire 500  milioni  per
ciascuno degli anni 1993 e 1995 e lire 300 milioni per l'anno 1994.
   15.  Sul  precitato  capitolo  7985  viene  altresi'  iscritto  lo
stanziamento in termini di cassa di lire 500 milioni per l'anno 1993.