Art. 3.
             Piano regionale delle attivita' estrattive
 
   1. L'attivita' di ricerca e coltivazione delle cave e torbiere  e'
esercitata  in  conformita'  ai  contenuti  del piano regionale delle
attivita' estrattive (P.R.A.E.)  nonche'  nel  rispetto  dei  vincoli
previsti  dagli strumenti di pianificazione paesistica, naturalistica
(piani di assetto dei parchi) ed urbanistica, e dei piani  di  bacino
di cui alla legge 13 maggio 1989, n. 183.
   2.  Il  P.R.A.E.,  nel  quadro  piu' generale della programmazione
regionale,  nel  rispetto  delle  previsioni  di  tutela  dei   piani
territoriali  paesistici  e  dei  piani  di bacino di cui alla citata
legge n. 183 del 1989  e  tenuto  conto  del  piano  territoriale  di
coordinamento  adottato  dalla  provincia  ai  sensi dell'articolo 15
della legge 8 giugno 1990, n. 142, e dell'articolo  12  della'  legge
regionale  11  aprile  1986,  n.  17,  e  successive modificazioni ed
integrazioni, contiene:
     a) la ricognizione delle attivita' estrattive in esercizio;
     b) l'individuazione e la delimitazione cartografica  delle  aree
suscettibili   di  attivita'  estrattive  nel  rispetto  dei  vincoli
esistenti  sul  territorio   nonche'   degli   altri   strumenti   di
pianificazione territoriale generale;
     c)  la  definizione  dei  criteri  per  la  localizzazione delle
singole attivita' estrattive  nell'ambito  delle  aree  di  cui  alla
lettera b) del presente comma;
     d)  la  valutazione  dei  fabbisogni  dei vari tipi di materiali
secondo ipotesi di medio e lungo periodo  al  fine  di  graduare  nel
tempo l'utilizzazione delle aree;
     e)  la determinazione, per ogni tipo di materiale, di criteri di
priorita', ove possibile, e di durata dell'attivita' di estrazione  e
trasformazione   del   prodotto,  con  indicazione  dei  quantitativi
estraibili nei siti individuati;
     f) la redazione e l'articolazione di una  normativa  tecnica  di
riferimento  per  le  modalita'  di  coltivazione, tenuto conto delle
esigenze di salvaguardia dell'ambiente delle necessita' produttive.