Art. 8.
                      Programma d'insegnamento
 
   1.  Il  corso  di tipo A di formazione per assistenti dentali alla
poltrona ha la durata di due anni.  Ciascun  anno  di  corso  prevede
almeno 200 ore di insegnamento teorico ed il tirocinio pratico.
   2. Il tirocinio pratico di cui al comma 1 consiste in un impegno a
tempo  pieno  in  una  struttura  ospedaliera,  in  un  ente pubblico
specializzato o in uno studio dentistico privato.
   3. Il corso di tipo B di formazione per  assistenti  dentali  alla
poltrona  ha  la  durata  di due anni. Ciascuno anno di corso prevede
almeno 900 ore di insegnamento, di cui almeno 650  ore  di  tirocinio
pratico e 250 ore di insegnamento teorico.
   4.  Le  materie  di  insegnamento  dei corsi di cui ai commi 1 e 3
sono:
     a) area amministrativa:
     1) legislazione sanitaria;
     2) contabilita' e tecnica d'ufficio;
     3) cultura generale;
     4) seconda lingua;
     5) informatica;
     b) area igiene:
     1) microbiologia;
     2) ecologia, tra cui smaltimento dei rifiuti;
     3) radiologia;
     4) igiene;
     c) area sanitaria:
     1) anatomia generale e speciale;
     2) patologia generale;
     3) patologia orale;
     4) psicologia;
     d) area ergonomica:
     1) materiali odontoiatrici;
     2) organizzazione ambulatoriale;
     3) fotografia;
     4) strumentario.
   5. Il tirocinio pratico verte sulle materie di cui al comma 4.