IL CONSIGLIO REGIONALE
                            HA APPROVATO
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              PROMULGA
 
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
                          Scopi e attivita'
 
   1.  Allo  scopo  di favorire la diffusione dei processi innovativi
nelle attivita' economiche e culturali della Toscana, con particolare
riferimento all'agricoltura, all'artigianato, alla  piccola  impresa,
al  turismo,  alla  conservazione dell'ambiente e alla valorizzazione
del patrimonio storico artistico, la Regione:
     a) definisce, nell'ambito degli strumenti  della  programmazione
di  cui  alla  legge  regionale  9 giugno 1992, n. 26 un progetto per
promuovere una rete regionale dell'alta tecnologia, anche al fine  di
attivare  la cooperazione fra poli o parchi scientifici e tecnologici
in corso di realizzazione a Firenze, Pisa e  Siena;  il  progetto  di
rete dell'alta tecnologia individua le attivita' per la progettazione
della rete e per il suo funzionamento ivi comprese le modalita' oper-
ative  di  elaborazione  e  le  pertinenti  attivita'  di  formazione
professionale avanzata;
     b) provvede alla elaborazione di  un  progetto  di  fattibilita'
della   rete   e   a   sottoporlo   alla  Comunita'  Europea  per  il
coofinanziamento della sua realizzazione;
    c)  contribuisce,  mediante  apporto  finanziario,  ai   soggetti
costituiti o in via di costituzione per la gestione dei poli o parchi
di cui alla lettera a), ovvero mediante le forme partecipative di cui
all'art.  57  dello  Statuto  della Regione, alla formazione di detti
poli o parchi, previa verifica  della  corrispondenza  di  questi  al
progetto regionale di rete dell'alta tecnologia.
  2.  La  Giunta  Regionale  realizza  le  finalita'  di cui al comma
precedente, lettera b) e c), in coerenza con le  prescrizioni  e  gli
obiettivi  degli  atti  di  programmazione  e  del  progetto  di rete
regionale dell'alta tecnologia, per l'elaborazione  del  progetto  di
fattibilita'  la  Giunta provvede mediante conferimento di incarichi,
ovvero stipula di convenzioni.