Art. 5.
               Comitato regionale di sviluppo agricolo
 
   1.  E'  istituito  un  comitato  regionale di coordinamento per lo
sviluppo agricolo (Co.Re.Sa.) con compiti di proposta,  consulenza  e
collaborazione   nei   confronti   degli   organi  regionali  per  la
predisposizione  ed  attuazione  dei  programmi  e  dei  progetti  di
sviluppo agricolo, compresa la ricerca e sperimentazione di interesse
regionale.
   2.   Il   comitato   ha   sede   presso   l'assessorato  regionale
all'agricoltura, si riunisce almeno tre volte l'anno e si  avvale  di
una  segreteria  tecnica  composta  di  cinque unita' appartenenti ai
ruoli  regionali,  di  cui  almeno  tre  di  livello  funzionale  non
inferiore al sesto.
   3. Il Co.Re.Sa. e' costituito da:
     a)  l'assessore  regionale  all'agricoltura  e  foreste o un suo
delegato, che lo presiede;
     b) gli assessori provinciali all'agricoltura delle cinque  prov-
ince pugliesi o loro delegati;
     c)   un  rappresentante  dell'assessorato  alla  programmazione,
designato dallo stesso;
     d) il dirigente responsabile del Settore dei  servizi  regionali
di sviluppo agricolo;
     e)    due   rappresentanti   degli   Istituti   di   ricerca   e
sperimentazione agraria operanti in Puglia,  piu'  un  rappresentante
dell'Istituto agronomico mediterranero di Valenzano;
     f) due rappresentanti della facolta' di agraria dell'Universita'
di  Bari,  dei  quali  uno  del corso di laurea in Scienze Forestali,
designati dalla stessa;
     g)   un   rappresentante   della   facolta'    di    veterinaria
dell'Universita' di Bari, designato dalla stessa;
     h)  un  rappresentante del Centro interregionale di formazione e
divulgazione agricola di Bernalda (MT), designato dallo stesso;
     i) un rappresentante del  Consiglio  nazionale  delle  ricerche,
designato dallo stesso;
     l)   un   rappresentante   per   ogni  organizzazione  regionale
professionale  agricola  presente  a  livello  nazionale  nel   CNEL,
designato dalle stesse;
     m) un rappresentante per ogni organizzazione regionale sindacale
di  categoria,  designato  dalle stesse, presente a livello nazionale
nel CNEL.
   4. Il comitato puo' avvalersi, per problemi specifici, di  esperti
di  riconosciuto  valore  del mondo scientifico, tecnico ed economico
della Regione.