Art. 2.
 
   1. Ai fini della elaborazione dei piani di  Bacino  regionale,  ai
sensi  dell'art.  20  della  legge  18 maggio 1989, n. 183 cosi' come
modificato dalla legge 7 agosto 1990, n. 253,  i  bacini  idrografici
regionali  sono  raggruppati  nei  complessi  territoriali di seguito
riportati e indicati nella cartografia allegata:
     a) Bacino Nord-occidentale della Campania, comprendente i bacini
idrografici del Rio D'Auriva, Savone, Agnena, Regi Lagni, Lago Patria
e Alveo Camaldoli, Campi Flegrei, Volla, Isola di Ischia e Procida;
     b) Bacino del  Sarno,  comprendente  i  bacini  idrografici  del
Sarno, Torrenti Vesuviani, Penisola Sorrentina e Capri;
     c) Bacino in destra Sele comprendente i bacini idrografici della
Penisola  Amalfitana,  Irno, Picentino, Tusciano e Minori costieri in
destra Sele;
     d) Bacino in sinistra Sele  comprendente  i  bacini  idrografici
Minori,   costieri   in  sinistra  Sele,  Alento,  Lambro,  Mingardo,
Bussento, Minori costieri del Cilento.