Art. 2
               Competenze del Servizio affari generali
 
   1. Il Servizio affari generali:
     a) svolge le mansioni  di  segreteria  della  Presidenza,  delle
adunanze consiliari, dell'Ufficio di Presidenza, della Conferenza dei
Capigruppo,  della Commissione per il regolamento e delle Commissioni
speciali e d'inchiesta;
     b) cura la redazione dei provvedimenti deliberativi e la stesura
dei processi verbali;
     c)  verifica,  con  le  modalita'  stabilite   dall'Ufficio   di
Presidenza,  l'ammissibilita'  delle  proposte di atti amministrativi
presentati dalla Giunta regionale;
     d) cura il procedimento di classificazione e  trasmissione  agli
organi  competenti  e  gli  adempimenti connessi all'assegnazione dei
progetti di legge e delle proposte di regolamento e di deliberazione,
delle proposte di legge statale di iniziativa regionale  e  di  altri
atti alla Commissioni consiliari permanenti;
     e)  provvede,  con  apposito  archivio,  alla  classificazione e
conservazione dei provvedimenti legislativi, amministrativi  e  degli
altri atti approvati dal Consiglio regionale;
     f)  cura  la  ricezione  e classificazione delle interrogazioni,
interpellanze e mozioni e di tutti i documenti ed atti  pervenuti  al
Consiglio regionale;
     g)  istruisce  le petizioni e le proposte di legge di iniziativa
popolare;
     h) cura i rapporti con la Commissione di coordinamento e con  la
Giunta regionale;
     i) cura il contenzioso elettorale;
     l)   sovraintende   ai  servizi  d'aula,  alla  registrazione  e
trascrizione dei dibattiti consiliari;
     m) provvede alla revisione, stampa e pubblicazione dei resoconti
consiliari;
     n)  cura,  previa  autorizzazione  dell'Ufficio  di  Presidenza,
resocontazioni   connesse  ad  esigenze  particolari  e  raccolte  di
resoconti consiliari;
     o) predispone, previa autorizzazione dell'Ufficio di Presidenza,
studi e ricerche di carattere storico e giuridico sull'attivita'  del
Consiglio regionale;
     p) segue, in collaborazione con il Servizio affari legislativi e
su  indirizzo dell'Ufficio di Presidenza, lo sviluppo delle procedure
amministrative informatizzate a sostegno dell'attivita' del Consiglio
regionale;
     q)  cura  gli  adempimenti connessi all'applicazione della legge
regionale  27  marzo  1991,  n.  12  (Criteri  per  le  nomine  e  le
designazioni di competenza regionale);
     r)  cura  gli  adempimenti connessi all'applicazione della legge
regionale n. 26/1991;
     s) cura i rapporti del Consiglio con l'esterno ed in particolare
con  gli  organi  costituzionali  dello  Stato,  con  gli   organismi
internazionali  e  con  le  organizzazioni  cui aderisce il Consiglio
regionale;
     t) cura i rapporti tra gli organi consiliari  e  gli  organi  di
informazione,  assicurando  la tempestiva informazione sull'attivita'
del Consiglio e dei suoi organi;
     u) provvede alla redazione, stampa e divulgazione di  notiziari,
comunicati  e  pubblicazioni  concernenti l'attivita' del Consiglio e
dei suoi organi;
     v) provvede al cerimoniale in occasione  di  incontri  e  visite
ufficiali;
     z)   cura   l'organizzazione  di  convegni,  congressi  e  altre
manifestazioni pubbliche indette dal Consiglio regionale;
     aa) svolge le attivita' di  pubbliche  relazione  del  Consiglio
regionale;
     bb)  cura la partecipazione del Consiglio a cerimonie ufficiali,
manifestazioni pubbliche e convegni;
     cc) cura gli adempimenti relativi  all'esercizio  dell'autonomia
contabile   del   Consiglio   e   l'esecuzione   delle  deliberazioni
dell'Ufficio di Presidenza;
     dd) provvede alla predisposizione del bilancio di  previsione  e
del conto consuntivo del Consiglio regionale;
     ee) cura la gestione del bilancio del Consiglio regionale;
     ff)  provvede  alla  liquidazione  delle spese economali e delle
spese deliberate dall'Ufficio  di  Presidenza,  nonche'  al  rimborso
delle  spese  di  viaggio  e  di  missione effettuate dai Consiglieri
regionali e dai dipendenti del Consiglio regionale;
     gg) cura la predisposizione  di  gare,  licitazioni,  trattative
private e contratti deliberati dall'Ufficio di Presidenza;
     hh)  provvede  all'acquisto,  alla gestione e all'inventario dei
beni del Consiglio;
     ii)  provvede  agli  adempimenti  relativi  alla  richiesta   di
certificazione anti-mafia;
     ll)  provvede  alla liquidazione delle indennita' ai Consiglieri
regionali e alle liquidazioni dei contributi ai Gruppi consiliari;
     mm) provvede alla gestione del fondo di previdenza del Consiglio
ed alle relative incombenze di segreteria;
     nn) cura la gestione  e  l'organizzazione  degli  automezzi  del
Consiglio regionale;
     oo) fornisce ai Gruppi consiliari l'assistenza necessaria per lo
svolgimento dei compiti istituzionali;
     pp)  provvede all'organizzazione degli usceri addetti ai servizi
d'aula, di attesa e custodia.